Mese: Gennaio 2023

Ucraina: Ospedale Bambino Gesù, oggi la visita e il ringraziamento del Consiglio panucraino delle Chiese per aver accolto 2 mila bambini in fuga

Un commosso e sentito ringraziamento per l’accoglienza riservata a quasi 2 mila bambini ucraini in fuga dalla guerra e bisognosi di cure: è stato questo l’obiettivo della visita oggi all’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma della Delegazione del Consiglio panucraino delle Chiese e organizzazioni religiose.

Lo smart working non cresce più: solo 1 italiano su 10 lavora da remoto

I dati Inapp: in Italia è appena il 14,9% degli occupati che svolge parte dell’attività da remoto, ma potrebbe essere quasi il 40%, considerando la potenziale tele-lavorabilità. Finito l’effetto Covid del 2020), quando si è passati dal 4,8% al 13,7%. Fadda (Inapp): “Occasione non pienamente sfruttata. Dai dati non emerge quel cambio di paradigma lavorativo che la pandemia sembrava aver innescato, almeno nel nostro Paese”

Attacchi alle infrastrutture energetiche in Ucraina, lanciata la campagna per la sicurezza domestica

Iniziatica di Unicef e Ses. A causa degli attacchi alle infrastrutture energetiche e di altro tipo, milioni di bambini spesso rimangono in case fredde senza energia. Le famiglie devono usare candele, bruciatori a gas e generatori per avere luce e stare al caldo, cosa non sempre sicura. Da inizio anno si sono verificati 2.710 incendi; da novembre a dicembre 2022 registrati 868 casi (215 bambini) di avvelenamento da monossido di carbonio

Emilia Romagna. Avviso pubblico per la prima volta come parte civile nel processo “Grimilde”

La ‘ndrangheta supera gli schemi tradizionali e si adegua ai mutamenti della società, sfruttandoli, seguendo la ricchezza ed il lavoro per depredare e soggiogare ai propri scopi. L’effetto di impoverimento del territorio, di annichilimento delle vittime e del ruolo del Sindacato nel mondo del lavoro, il drastico abbassamento del livello di tutela del lavoro stesso e la trasformazione della dignità della persona in assoggettamento e in paura sono solo alcuni degli effetti nefasti prodotti dal nuovo volto della mafia.