Mese: Gennaio 2023

Un’ondata di indignazione dopo il crudele pestaggio di Tyre Nichols ad opera di cinque agenti di polizia

Il nome e il sangue di Tyre Nichols sono iscritti dal 7 gennaio nelle pagine della storia di Memphis e degli Stati Uniti, come simboli di una cultura di deumanizzazione delle persone di colore che imperversa nonostante battaglie civili e leggi. Il nome di questo giovane padre afroamericano, pestato da cinque agenti di polizia anch’essi afroamericani, si affianca a quello di Larry Payne, un sedicenne ucciso dalla polizia nel marzo del 1968 per aver partecipato ad uno sciopero. Nella città che vide spirare Elvis Presley, venne ucciso il 4 aprile, sempre del 1968, Martin Luther King e nel 1971 il diciassettenne Elton Hayes

Senegal, accesso all’istruzione per oltre 700 bambini disabili

Favorire l'inclusione e la consapevolezza del diritto all'educazione per tutte e tutti. ȯquesto l’obiettivo del progetto Deecliq guidato da Acra e sostenuto dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. L'iniziativa si è concentrata su tre disabilità: visiva, uditiva e motoria coinvolgendo quasi 70 scuole e quartieri

L’attesa del Papa tra gioia e speranza. Don Kasika: “Il suo arrivo nella nostra terra significa che siamo davvero nel suo cuore”

Domani, 31 gennaio, inizierà il 40° Viaggio apostolico di Bergoglio, secondo Pontefice a recarsi nello Stato dell’Africa centrale già visitato da San Giovanni Paolo II nel 1980 e nel 1985. Francesco soggiornerà fino al 3 febbraio a Kinshasa, capitale e città più grande della Repubblica Democratica del Congo, per poi proseguire il Viaggio in Sud Sudan, dove non è stato nessun altro Papa e dove rimarrà fino al 5 febbraio. Don Dieudonné Kambale Kasika, responsabile della pastorale universitaria e incaricato della comunicazione per l’arcidiocesi di Kisangani, racconta i preparativi per accogliere Francesco e il suo “messaggio di pace”