La cura dei diritti umani oggi e domani Su questo tema si è svolto, a inizio dicembre, un convegno promosso dal centro “Antonio Papisca” dell’Università di Padova. È intervenuto anche il direttore di Caritas Padova, Lorenzo Rampon
Ci sono soprattutto i canti tradizionali del periodo natalizio, poi altri più particolari, tutti eseguiti da rappresentanti delle undici comunità etniche cattoliche presenti nella Diocesi di Padova che si esibiscono – con due canti per ogni gruppo canoro – nell’evento “Cori del mondo cantano il Natale”.
La Messa sarà celebrata giovedì 5 gennaio alle 18, Il “Concerto per la pace e l’amore fra i popoli” con la pianista Antonietta Assini si terrà sabato 14 gennaio alle 15.45 nel Centro congressi A. Luciani
Le Cucine economiche popolari di Padova come luogo e occasione per potenziare le proprie soft skills, mettendosi in gioco sul piano relazionale, della gestione del conflitto, della condivisione e del volontariato… è la proposta di volontariato d’impresa che le Cucine economiche popolari di Padova lanciano nell’anno che celebra i 140 anni di vita e di attività.
Per volere dello stesso Papa emerito Benedetto XVI, saranno due le delegazioni ufficiali presenti ai funerali che saranno presieduti da Papa Francesco giovedì prossimo, 5 gennaio, alle 9:30 sul sagrato della basilica di San Pietro.
Benedetto ha interpretato con finezza e precisione una teologia kerigmatica, ovvero uno studio sistematico delle verità teologiche all'interno di una struttura che possa servire direttamente e immediatamente a preparare e promuovere la predicazione della Verità della rivelazione al popolo cristiano. Una teologia fortemente orientata al dialogo tra fede e ragione, decisamente fondata sulla Scrittura, sui Padri e sulla Tradizione
Joseph Ratzinger è stato uno dei più grandi e importanti teologi della nostra epoca, che ha plasmato intere generazioni di teologi e di cristiani di ogni età. La Fondazione vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, fondata nel 2007 e presieduta da padre Federico Lombardi, sta portando avanti la pubblicazione dell’intera Opera Omnia che permette di studiare, raggruppandone le opere secondo l’interesse tematico, al situazione attuale e le circostanze di tempo e di opportunità, le caratteristiche fondamentali del pensiero teologico di Joseph Ratzinger
Sono già 40mila, dato fino alle 14 di oggi, i fedeli che hanno reso omaggio alla salma del Papa emerito Benedetto XVI, traslata dal Monastero Mater Ecclesiae alla basilica di San Pietro. Le voci dei fedeli in piazza. Basilica aperta anche domani e dopodomani dalle 7 alle 19. Il 5 gennaio alle 9.30 i funerali presieduti da Papa Francesco in piazza San Pietro