Il 28 febbraio è stato l’ultimo giorno per compilare l’Isee da parte delle famiglie e vedersi adeguare (leggi aumentare) l’assegno unico erogato, da due anni, per ogni figlio dal settimo mese di gravidanza al 21° anno di età.
Hans e Sophie Scholl e gli altri esponenti della Rosa Bianca, che non sono stati zitti davanti alle ingiustizie, sono ancora oggi punto di riferimento per coloro che lottano per un bene superiore, a costo della stessa vita
Palazzo Roverella, Rovigo. Fino al 25 giugno “Renoir. L’alba di un nuovo classicismo”. Sono 47 le opere del pittore francese provenienti da musei italiani e internazionali. Accanto a esse 83 lavori di artisti che furono influenzati dalla pittura di Renoir e dalla sue evoluzioni
A 75 anni esatti dall’entrata in vigore della Carta costituzionale, l’8 marzo, Giornata internazionale della donna, diventa occasione per capire a che punto siamo in un percorso di emancipazione che non è ancora concluso.
Matteo Zuppi Intervista al presidente della Cei a pochi giorni dal primo anniversario di guerra in Ucraina e in vista del decimo anno di pontificato di papa Francesco. Uno sguardo a tutto tondo sulla Chiesa oggi
Prendersi cura del paziente oggi significa prendersi cura anche dei suoi dati: per contribuire a diffondere la cultura della privacy in ambito sanitario, l’Ulss 6 Euganea insieme all’Associazione IAIC (Italian Academy of the Internet Code) con il patrocinio della SSA, Scuola Superiore dell’Avvocatura (Fondazione del Consiglio Nazionale Forense) e del Garante per la Protezione dei Dati personali, ha organizzato tre seminari di approfondimento sui temi “Privacy in sanità”, facenti parte un ciclo formativo in materia di protezione dei dati personali già intrapreso dall'Azienda e riservato a personale sanitario su invito. Durante gli incontri vengono approfonditi, da esponenti di massimo rilievo del settore, argomenti di grande attualità.