Il 30 gennaio si sono chiuse le iscrizioni per l’anno scolastico 2023-24. In Veneto, sotto ai riflettori soprattutto due tendenze: diminuiscono gli studenti, ottomila in meno, e i tecnici e i professionali sono più gettonati dei licei
I 18 mila licenziamenti di Amazon, colosso del commercio online, di inizio 2023 non toccano, per ora, il Veneto. Restano, però, precarietà e pesanti condizioni di lavoro. Qualche rappresentanza sindacale è entrata in azienda: poche per ottenere contratti stabili
Alto Vicentino Coordinato dalla cooperativa Radicà, il progetto “Comuni-Ty lab” pone al centro le aspettative dei giovani per costruire la prossima società civile
A un anno dall’apertura di sportelli a Padova, Abano, Monselice, Conselve e Cittadella, per ascoltare i bisogni di cittadini consumatori e Pmi in difficoltà per il caro bollette e per l’aumento degli interessi su mutui e prestiti, emergono i primi dati: ben 1.735 contatti e avviate 659 pratiche (solo a Padova i contatti sono stati 780 e le pratiche avviate 390) per rescindere contratti e risparmiare cambiando fornitore, verificare e contestare bollette di utenze relativi a luce, acqua e gas, servizi finanziari e telecomunicazioni.
Con il consiglio comunale dello scorso 26 gennaio è stata approvata la delibera che porterà al gemellaggio fra il Comune della Diocesi di Padova Roana e Nanto, entrambi nel Vicentino, a suggello dell’amicizia nata negli anni fra i due territori.
Il 2 febbraio sono stati avviati i lavori per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Brenta che completerà il raddoppio della linea Padova-Castelfranco Veneto e potenzierà il servizio ferroviario passeggeri e merci.