Mese: Febbraio 2023

Presidenza del Sinodo. Mentre lavorano le Commissioni si guarda ai prossimi passi

Dallo scorso mese di settembre è stato messo concretamente in atto lo Strumento di lavoro sinodale che si presentava con i 14 temi; in parallelo ai Gruppi di discernimento (parrocchiali e di ambito), gli stessi temi sono stati consegnati alle 28 Commissioni di studio nate in seno all’Assemblea sinodale (composta da circa 370 persone) così che ogni tema viene trattato da almeno due commissioni. “Riconoscere, interpretare e scegliere” è il metodo di lavoro che ha accomunato tutti i gruppi impegnati in questo immenso sforzo, che dimostra il desiderio di partecipazione al processo di rinnovamento della Chiesa diocesana.

Bagnasco: “La fede è bellezza che salva”

Già presidente della Conferenza episcopale italiana, del Consiglio episcopale di Europa ed arcivescovo emerito di Genova, il card. Angelo Bagnasco, la settimana scorsa, in vista alla diocesi di Vittorio Veneto ha proposto un corso di esercizi spirituali ad un nutrito gruppo di sacerdoti della diocesi  e di altre diocesi, presso la Casa esercizi San Martino. Lo abbiamo incontrato.

I giovani si allontanano dalle chiese, ma si ritrovano online per le Messe virtuali

Sono sempre più seguite da ragazzini polacchi le finte celebrazioni religiose create nella realtà virtuale sulla piattaforma Roblox. I frammenti di tali “liturgie”, postati su You Tube e Tik Tok, hanno milioni di visualizzazioni e spesso diventano virali. In maniera esponenziale cresce su Roblox anche il numero dei luoghi chiamati “arcidiocesi” dove vengono celebrate delle finte “messe” con partecipazione di giovani che si divertono a seguire l’evento virtuale, da loro stessi creato e gestito, durante il quale possono socializzare e al quale invitano dei coetanei.