I “tessitori” di relazioni sono stati sostituiti da comunicatori di parole sradicate dal terreno dello studio, dell’ascolto, della riflessione e del discernimento.
“Benedire le due ruote è benedire la vita”: con queste parole don Filippo Cappelli, racconta la sua esperienza pastorale di parroco della parrocchia di S. Maria di Cleofa, a Budrio di Longiano, nella diocesi di Cesena-Sarsina, dove ha fondato un moto club di ispirazione cristiana
Con il progetto “Il bene di tutti. Percorsi di giustizia riparativa con le comunità”, iniziato a ottobre 2022 e in prosecuzione fino a dicembre 2023, l’organismo pastorale mette in atto azioni di sensibilizzazione, formazione e attività pratiche
Accogliere tutti senza pregiudizi, perché solo Dio sa che cosa può operare la grazia nei cuori, in qualunque momento; ascoltare i fratelli con l’orecchio del cuore, ferito come il cuore di Cristo; assolvere i penitenti, dispensando con generosità il perdono di Dio; accompagnare il percorso penitenziale, senza forzature, mantenendo il passo dei fedeli, con pazienza e preghiera costanti
Facendo proprio l’appello di Papa Francesco, al termine dell’udienza generale di mercoledì 8 febbraio, la Presidenza della Cei, a nome dei vescovi italiani, oltre a rinnovare profonda partecipazione alle sofferenze e ai problemi delle popolazioni di Turchia e Siria provate dal terremoto, nella consapevolezza della gravità della situazione, ha indetto, per domani, domenica 26 marzo 2023 (V di Quaresima), una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane.
"Dichiarare la maternità surrogata un 'reato universale' è una legge che noi femministe radicali abbiamo sempre voluto". Parola di Monica Ricci Sargentini, che per il Sir commenta da un punto di vista laico la pratica dell'utero in affitto. "Queste donne - spiega - sono vite in prestito. Danno via tutti i loro diritti, anche il loro corpo è al servizio di chi le paga"
Può un videogioco aver dato l’ultima spallata al Muro di Berlino? È quanto racconta il thriller a sfondo politico “Tetris” di Jon S. Baird con Taron Egerton, novità di Apple TV+ vista in anteprima. Ancora, è primo al box office “Shazam! Furia degli Dei” di David F. Sandberg, seguito delle avventure del goffo supereroe Shazam della Dc Comics con protagonista Zachary Levi. Al cinema anche l’esordio alla regia di Giuseppe Fiorello, “Stranizza d’amuri”. Il punto Cnvf-Sir