Le migrazioni, a cominciare dalla tragedia di Cutro, il dibattito sulla maternità surrogata e la registrazione all'anagrafe dei figli delle coppie omosessuali. Sono i temi di attualità trattati da mons. Baturi a chiusura del Cep. Tra le questioni ecclesiali, il Sinodo, gli abusi e le messe in tv
Il tema non è all’ordine del giorno, ai migranti dedicata solo un’informativa della Commissione che sta lavorando sul rafforzamento frontiera esterna Ue e rimpatri. Poco o nulla è dedicato all’apertura di canali regolari e sicuri di ingresso
“La cultura napoletana è tutta orientata e intessuta di comunità, di relazioni calde, intime, ma a mio avviso il problema risiede nell’incapacità di trasportare su un piano istituzionale e sistemico questa innata propensione al senso di comunità”, dice l’arcivescovo al Sir
La portavoce, Vanessa Pallucchi: “I prossimi step saranno cruciali per determinare l’efficacia del provvedimento nel perseguire gli obiettivi prefissati, a partire dalla necessaria previsione di adeguati investimenti. Inoltre, ci aspettiamo un concreto coinvolgimento del Terzo settore sin dalla messa a punto dei futuri decreti attuativi e poi nella sua concreta attuazione sui territori”
Quella della basilica del Santo e del santuario di San Leopoldo sono punto di riferimento per numerose persone. Confronto tra padre Ramina, padre Gusella e don Oriente
Durante la visita del ministro Locatelli a Casa Arcobaleno, a Roma, il presidente nazionale Gianfranco Salbini ha consegnato un documento con le istanze dell'associazione: presa in carico, Lea, inclusione scolastica e lavorativa, informazione, autonomia e Dopo di noi
Esprimiamo gratitudine ai Vescovi Delegati delle Conferenze Episcopali dell’Unione Europea per aver eletto Mons. Mariano Crociata, Vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, Presidente della COMECE (Commissione delle Conferenze Episcopali dell’UE).