Mese: Marzo 2023

Scienza e innovazione: non è una questione di genere

Nell'Aula Magna di Palazzo Bo gremita di personalità istituzionali, scientifiche e accademiche, prevalentemente maschili, risuonano le parole dell’immunologa Antonella Viola invitata alla tavola rotonda: “Scienza e innovazione: non è una questione di genere” nell’ambito della Conferenza delle addette e degli addetti scientifici e spaziali 2023 dal titolo "La diplomazia scientifica al servizio della crescita dell'Italia" in programma oggi e domani a Padova.

Card. Zuppi: “Grande continuità tra Benedetto XVI e Francesco, solo l’accoglienza apre al futuro”

"Non dobbiamo andare in ordine sparso. Mettere al centro Gesù, ascoltare i tanti compagni di strada, riscoprire la bellezza del Vangelo oggi, imparare a camminare insieme: sono le sfide che stiamo affrontando. La Chiesa è sinodale in questo senso". Parla il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei: "La Chiesa procede nella direzione tracciata da Benedetto XVI e raccolta da Francesco". Sul conflitto in Ucraina, "lo sforzo da compiere è aprire tutti gli spazi possibili per interrompere la logica della guerra, iniziata da un aggressore". Quanto al rapporto con il Governo, "la Chiesa non smetterà di fare assistenza, dando una risposta immediata, ma anche di coinvolgersi affinché la persona sia sempre al centro dello sforzo delle istituzioni"

Lo sguardo di Dio sulla realtà, e quello della tentazione

Dubbiosi circa il valore di quanto viviamo, preferiamo abitualmente restare in superficie accontentandoci. La Parola di Dio ci chiama a fidarsi, a mollare le nostre patetiche boe (piaceri, conferme, controllo) e a immergerci nella profondità della vita, dove potremo finalmente scorgere quella luce che c’è sempre, e che vuole guidarci, trasformando le nostre stagnazioni in un cammino, in un esodo, in una Pasqua di vita