Hanno dialogato e si sono confrontati a lungo - dopo un momento di presentazione delle due differenti realtà ecclesiali - sulle reciproche ricchezze e fragilità, sulle risorse e sulle fatiche esistenti nell'annunciare il Vangelo di Gesù al mondo di oggi, affinché la proposta cristiana sia sempre significativa e capace di far emergere nuovamente la domanda e la questione di Dio, aiutando a riscoprirne la fondamentale presenza nella vita delle persone, delle famiglie e delle comunità.
In occasione dell’8 marzo, festa della donna, appuntamento con FINA E LE ALTRE: storie di donne nel Battistero della Cattedrale. L’importanza della figura femminile nella Padova dei Carraresi.
L'associazione culturale Antonio Rosmini invita, sabato 4 marzo, all'incontro introduttivo alla mostra "Sub tutela Dei. Il giudice Rosario Livatino" (alle 16.30 nel teatro del Seminario maggiore di Padova, ingresso con parcheggio da via del Seminario 7).
È iniziata il Mercoledì delle Ceneri la “Settimana della comunità” del Duomo di Thiene. Ripartita un po’ in sordina l’anno scorso, ancora in tempo di Covid, è un cammino verso la Pasqua che colloca fortemente Gesù al centro.
Cammino sinodale. Lo accompagna una commissione con competenze bibliche, pastorali, teologiche e socio-culturali. «Sono fratelli e sorelle che condividono con gioia e fiducia il cammino della nostra Chiesa»
La portavoce Pallucchi: “investimenti nella cooperazione allo sviluppo, per ridurre le cause che spingono milioni di persone a lasciare i loro Paesi. Non si ostacoli il soccorso in mare”
Lo chiede il comitato 3 ottobre, già attivo per la strage di Lampedusa. Tareke Bhrane: “Il trattamento che riserviamo ai morti spesso parla della mancanza di rispetto con cui li consideriamo da vivi”