“È triste e fa male vedere porte chiuse”. A denunciarlo è stato il Papa, nell’omelia della Messa presieduta nella piazza Kossut Lajos di Budapest, dove è arrivato sulla jeep bianca scoperta, salutato dalla folla accalcata lungo le transenne.
Papa Francesco ha incentrato sull'Europa, e sul ruolo che il nostro continente può svolgere a favore della pace e dell'accoglienza, il suo 41° viaggio apostolico. Con i giovani, un "anticipo" della Gmg di Lisbona. Nella Messa a Budapest, 50mila persone giunte anche dai Paesi limitrofi
Nell’up di Piove di Sacco i giovani stanno vivendo numerose occasioni per arrivare “con un buon bagaglio” a Lisbona. Bello il sostegno, anche economico, della comunità
Il dossier sul pudore ai nostri giorni, in Cammino verso la GMG di Lisbona, l’intervista alla donna che a Trieste accoglie i migranti della “rotta balcanica”, il reportage sui Caminanti siciliani, l’arte con il Perugino e il “pittore della Madonnina”
I sorrisi dei più piccoli, le mani alzate in segno di lode, l'emozione di poter rivivere, dopo gli anni bui del Covid, la bellezza del ritorno alle origini del Movimento. Così il popolo del Rinnovamento nello Spirito Santo, dal 22 al 25 aprile, alla Fiera di Rimini. Parla il nuovo presidente Giuseppe Contaldo.
Cosa ha di particolarmente attraente questa figura di donna che, nonostante lo scorrere dei secoli, resta assai viva nella coscienza delle nostre comunità, e anzi si riscopre, a ogni epoca, come colei dalla parola fendente, con un fascino che trascina, una sovrannaturale bellezza che attira e conquista, e soprattutto uno spirito di permanente attualità, potrei dire, di modernità?
“Chi osa vince”. Rivolgendosi agli oltre 10 mila giovani radunati nel Palazzetto dello Sport di Budapest, il Papa ha citato un proverbio ungherese per spiegare “come si fa a vincere la vita”.