L’organizzazione è attiva con una clinica mobile. Focus sulla salute della donna: “Ne incontriamo tantissime che spesso viaggiano sole con i loro bambini o incinte e che non accedono all’assistenza sanitaria da mesi o addirittura da anni”
Le operazioni della Guardia costiera in diversi scenari, da Lampedusa al mar Ionio. Dall’inizio dell’anno 29mila arrivi. L’esecutivo pronto a varare norme più restrittive su Cpr e protezione speciale. Le ong denunciano un aumento dei naufragi
I bambini che vivono per strada in Bangladesh devono affrontare privazioni, povertà estrema, malnutrizione, malattie, analfabetismo e violenza. La loro situazione è rivelata in dettaglio dall'Indagine sui bambini di strada 2022
Un aspetto che colpisce riguarda il fenomeno online: anche se al Sud c’è minore dimestichezza con internet, le scommesse a distanza nel Mezzogiorno superano di gran lunga quelle nel Nord Italia. Allora, secondo l’esperto, bisogna chiedersi se il maggior ricorso ai giochi d’azzardo online sia veicolo per infiltrare transazioni illecite
“Quando noi annunciamo il Signore, il Signore viene a noi. A volte pensiamo che il modo per stare vicini a Dio sia quello di tenerlo ben stretto a noi; perché poi, se ci esponiamo e ci mettiamo a parlarne, arrivano giudizi, critiche, magari non sappiamo rispondere a certe domande o provocazioni, e allora è meglio non parlarne e chiudersi: no, questo non è buono!Invece il Signore viene mentre lo si annuncia. Tu sempre trovi il Signore nel cammino dell’annuncio. Annuncia il Signore e lo incontrerai. Cerca il Signore e lo incontrerai. Sempre in cammino, questo ci insegnano le donne: Gesù si incontra testimoniandolo. Mettiamo questo nel cuore: Gesù si incontra testimoniandolo”.
Ho incontrato don Sergio per la prima volta nel 1971, io ero matricola all’università. Con altre tre amiche eravamo andate a chiedergli se lui, assistente degli universitari, poteva celebrare per noi una messa settimanale.
Nella foto il vescovo, insieme agli operatori e volontari delle Cucine in servizio, ha pranzato alla Cucine economiche popolari di Padova insieme a don Luca Facco, presidente della Fondazione Nervo Pasini e vicario episcopale per il territorio.