Mese: Aprile 2023

Papa Francesco: a Casal del Marmo, lava i piedi a 12 ragazzi e ragazze. L’omelia a braccio

Il Papa che dalla sua postazione si avvicina, aiutandosi con il bastone, alla pedana sopraelevata dove sono collocati i 12 ragazzi e ragazzi del carcere minorile di Casal del Marmo. Poi lava, asciuga e bacia i piedi di ciascuno. È il momento culminante della Messa in Coena Domini, presieduta e celebrata da Francesco, che torna per la seconda volta, dieci anni dopo, nell’istituto penitenziario romano scelto due settimane dopo l’elezione a papa per il rito del Giovedì Santo.

“Signore, ci siamo!”. L’omelia del vescovo Claudio nella Santa Messa del Crisma con la benedizione degli oli

Stamane, giovedì 6 aprile 2023 – giovedì santo – la basilica Cattedrale di Padova ha ospitato la solenne Messa del Crisma con il rito di benedizione degli oli (olio dei catecumeni, olio degli infermi, olio per il santo crisma) presieduta dal vescovo Claudio. Dopo gli anni della pandemia con le celebrazioni più ridotte nei numeri, in questa occasione la basilica si è colmata di tutto il presbiterio padovano, dei diaconi, di rappresentanze di religiose, religiosi e laici. Presenti alcuni dei catecumeni eletti che nella notte di Pasqua riceveranno i sacramenti dell’Iniziazione cristiana e una delegazione della Polizia di Stato in quanto tra gli oli benedetti c’era anche l’olio prodotto dalle piante di ulivo del “Giardino della memoria di Capaci”. Di seguito l’omelia pronunciata dal vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla.

“Faccia a faccia con Papa Francesco”, dal 5 aprile su Disney+. Dieci giovani in dialogo con il Papa

Un confronto aperto e generoso, anche sui temi più complessi. È questo il tratto che emerge alla visione dello speciale targato Disney “Faccia a faccia con Papa Francesco” (“Amen: Francisco responde”), produzione firmata da Jordi Évole e Màrius Sanchez, sulla piattaforma Disney+ da mercoledì 5 aprile. È il racconto di un momento di condivisione, in un loft del quartiere Pigneto a Roma, tra Papa Francesco e dieci ragazzi di età compresa tra 20 e 25 anni, di fede cattolica, musulmana, distanti o atei; giovani che hanno posto domande sulla vita e le sue sfide: migranti, aborto, fede, Chiesa, ruolo della donna, abusi, identità, sessualità e social media. La Commissione film Cei e l’Agenzia Sir hanno avuto la possibilità di vedere lo speciale in anteprima