Mese: Aprile 2023

L’88% dei bambini vorrebbe strade scolastiche chiuse al traffico

Secondo il sondaggio commissionato dalla Campagna Clean Cities, però, solo il 7% di loro ad oggi ne ha una. Il 47% è accompagnato a scuola in auto o in moto, ma il 50% vorrebbe camminare, andare in bicicletta o usare un monopattino. E tra le richieste: più verde, più ciclabili e meno auto nei pressi delle scuole. Venerdì 5 maggio mobilitazione in molte città d'Italia

Vocazioni: don Gianola (Cei), un video per raccontarle. “I giovani mostrano desiderio di una vita solida e piena”

“Vocazione, desiderio, tradizione, anziani, spiritualità, vita, dedizione, adulti, condivisione, Chiesa, futuro, spiritualità” sono alcuni dei temi dell’esistenza umana che riecheggiano ne “Le parole della vocazione”, uno short film pensato dall’Ufficio nazionale per la Pastorale delle vocazioni per la 60ma Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni che si celebra il 30 aprile sul tema “Vocazione: grazia e missione”.

Roma, Medici senza Frontiere apre due sportelli socio-sanitari

Medici senza frontiere, in collaborazione con Baobab Experience e Villetta Social Lab, ha aperto nei quartieri Garbatella e San Lorenzo due sportelli di orientamento socio-sanitario rivolti a persone migranti e alla popolazione italiana e straniera in condizioni di marginalità che vivono o sono in transito nella città, per facilitare e supportare il loro accesso ai servizi del Sistema sanitario nazionale

Bonaccini: “Troppo gender gap, nidi gratis per dare lavoro”

Sulla differenza di stipendi tra uomini e donne, il presidente dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini richiama tutti, anche il Governo, a fare la propria parte. "C'è un tema di gender gap da recuperare in questo paese, è un problema veramente serio, con una differenza di salari che è troppo alta". Il governatore del Pd chiede inoltre "politiche per favorire le famiglie, le donne, le mamme"