L’allarme dell’Associazione nazionale vittime civili di guerra: calano gli investimenti a supporto. Nella sola Ucraina già sono oltre 300mila i chilometri di territorio da sminare
Misure restrittive israeliane hanno gravi conseguenze sulla salute delle persone, denuncia l’organizzazione umanitaria con un focus sul Sud della Cisgiordania
Luigi Pellizzo. A cento anni dall’allontanamento del vescovo friulano, il pellegrinaggio sulla sua tomba. Un gesto di riconciliazione con un’oscura pagina della sua storia
Mercoledì 5 aprile i giovani, ma non solo, tornano a vivere il tradizionale appuntamento. Sul tema “Che pace!” i partecipanti, suddivisi per vicariati, partiranno da tre luoghi diversi – ma vicini – per convergere verso il parco dell’Opsa. Guida la preghiera il vescovo Claudio
Mercoledì 5 aprile, dalle 18.30 al Centro universitario di via Zabarella 82, a Padova, si tiene un incontro dal titolo "Non c'è pace senza giustizia sociale" con la partecipazione di Stefano Ceccanti.
“Nessuno potrà possedere Gerusalemme in maniera esclusiva”: a ribadirlo è stato il patriarca latino di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa, al termine della processione delle Palme che si è svolta nel pomeriggio di ieri nella Città Santa, compiendo il percorso che va dalla chiesa di Betfage, alla chiesa di Sant’Anna, presso la porta dei Leoni.
Mancano poco meno di 4 mesi dall'inizio della Gmg di Lisbona 2023. Per fare il punto della situazione il Sir ha incontrato mons. Américo Aguiar, vescovo ausiliare di Lisbona e presidente della Fondazione Gmg 2023 (Comitato organizzatore locale, Col). Al 30 marzo si contano 568.201 iscritti. Di questi 43.211 sono gli italiani, secondo gruppo più numeroso dopo gli spagnoli. Sarà una Gmg sostenibile, la prima, per età di iscritti, dei nativi digitali. Al bando la carta e imballaggi
Il salmo è come se inneggiasse alla relazione fra due sposi che non smettono mai di donarsi e di accogliersi e chiamano con nomi sempre nuovi il dono di volta in volta ricevuto.