Come le piattaforme e reti collaborative di macchine stanno redistribuendo il patrimonio della fiducia. Tutorial in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.
C’è attesa, tanta attesa, nelle parole e nello sguardo di don Loris Bizzotto. A pochi giorni dall’imposizione delle mani da parte del vescovo Claudio, che lo rende prete diocesano, ci dice, «c’è emozione nell’aria. Ci sono emozione e trepidazione nel cuore. Ma in particolare, appunto, c’è attesa. Di qualcosa di più grande di me. Qualcosa che non conosco. In questo tempo tanti sono gli sguardi che mi accompagnano e tanto mi parla di Dio, davvero una bella sensazione».
In continuazione con la chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari, la proposta è quella di eliminare la non imputabilità per vizio di mente, abolendo le relative misure di sicurezza in vista di nuove misure alternative al carcere per persone con disabilità psicosociale
I dati del Rapporto Antigone. 85 le persone che si sono tolte la vita all’interno di un istituto penitenziario nel corso del 2022 su 214 morti totali. Ma nei primi mesi del 2023 sono già 23. Il 40% fa uso abituale di psicofarmaci
I dati del Rapporto Antigone. Il tasso di sovraffollamento in Italia è del 119%. Puglia, Lombardia e Liguria le regioni più affollate. Quasi un terzo dei detenuti ha più di 50 anni e oltre 1.000 più di 70
La pandemia e la conseguente crisi sociale ed economica, insieme all’impatto burocratico e amministrativo della riforma del Terzo settore, hanno certamente segnato le associazioni di volontariato del nostro territorio, ma anche la nascita del Csv di Padova e Rovigo ha messo in campo nuove prospettive.
C’è chi ha uno slancio verso l’ambiente e acquista un appezzamento per realizzare un bosco urbano. Chi, invece, a bordo di un camper, gira per la città prestando cure ambulatoriali per cittadini che non riescono a rivolgersi ai sanitari. E chi fa dell’inclusione attraverso il sostegno scolastico la propria “missione”. Sono alcune delle tante sfaccettature del volontariato padovano
“Ho visto tante ferite nel territorio e so bene, per quanto riguarda molte abitazioni, molte aziende, le strade, quanto vi sia da riprendere con coraggio e decisione per rilanciare la vita comune. So che ce la farete, con l’aiuto dello Stato, del Governo. So che ce la farete, perché questa è la volontà di queste contrade. Il sindaco ha ben espresso questa volontà determinata di ripresa e di rilancio. Quello che vorrei dirvi è che tutta l’Italia vi è vicino, e non sarete soli in quest’opera importante, che deve essere veloce”.
I dati del Rapporto Antigone. Si tratta del 2,7% di quelli in carico ai servizi della giustizia minorile. Meno di un ragazzo su 5 ha commesso reati contro la persona e gli stranieri finiscono più facilmente ristretti