L'iniziativa è inserita nel contesto della Giornata di Valorizzazione dei Beni Culturali Ecclesiastici sul tema dell'accessibilità, dell’inclusione e della partecipazione.
I primi 13 sportelli furono attivati tra aprile e maggio 2013. Ora sono 38 presenti in 26 vicariati. Dai numerosi accessi si è passati a progetti personalizzati
Basso profilo, meno intimidazioni ma più rapporti con imprenditori e funzionari: l’ultimo rapporto Dia ricostruisce il potere occulto delle organizzazioni criminali
Il coleottero attacca solitamente il legname ormai morto e lo trasforma in materiale organico. Dopo Vaia del 2018 sta proliferando dal Comelico all’Altopiano, aggredendo le piante sane
Uno slancio psicologico non solo estetico, un percorso ricostruttivo che sia anche da conforto nei casi in cui la mastectomia totale non possa essere evitata.
Nel Comune di Noventa Padovana prende il via la nuova iniziativa di Rete Solida, il progetto delle Acli di Padova che recupera le eccedenze alimentari per destinarle a chi nel territorio ne ha più bisogno, in collaborazione con Sodexo Italia, e l’Associazione nazionale famiglie numerose.
Un significativo passo in più per la costruzione di una nuova cultura della sostenibilità: sta prendendo forma il progetto di comunità energetica promosso dal Comune di Albignasego, il cui obiettivo è la riduzione della dipendenza energetica dal sistema elettrico nazionale attraverso lo sviluppo di un’energia a “km zero”, con la messa in rete di cittadini, attività commerciali e imprese.