Il Seminario nazionale propedeutico San Juan Pablo II, a Bluefields, ha deciso di chiudere le sue attività a causa delle pressioni esercitate dal regime di Daniel Ortega e Rosario Murillo contro la Chiesa cattolica in Nicaragua.
Le parole del Presidente del Forum Nazionale del Servizio Civile, all’indomani dell’approvazione in via definitiva in Senato del Decreto-legge n. 44/2023:“Questa norma può costituire inoltre un forte incentivo, soprattutto in un periodo di contrazione delle domande presentate dai giovani”
Lo dice un nuovo rapporto della coalizione Children's Environmental Rights Initiative (Ceri), Plan International, Save the Children e Unicef. Oltre 1 miliardo di minori a rischio estremamente elevato a causa della crisi climatica
La Conferenza episcopale argentina invita tutte le parrocchie e le comunità a offrire il prossimo fine settimana, durante le messe, una speciale preghiera per la pace e la giustizia nel Paese, in considerazione del fatto che “in questi giorni, gli argentini si stanno nuovamente confrontando sotto il segno della violenza”.
Decremento dell’8% dei lavoratori domestici regolari censiti nel 2022. L’associazione: “Un dato in assoluto contrasto rispetto ai trend che descrivono un Paese alle prese con un inverno demografico senza precedenti”
Nella regione del Nord Kivu tassi allarmanti di malnutrizione e mortalità nei campi per sfollati. A Rusayo muoiono in media più di tre bambini al giorno
All'indomani della Giornata mondiale del Rifugiato, Save the Children organizza un convegno per tenere alta l'attenzione sul tema della migrazione e in particolare su quello dei minori arrivati in Italia via mare da soli e che sono oltre 6000 nel solo primo semestre del 2023: il doppio rispetto all’anno precedente.
Non prevalga la curiosità, la morbosità, la normalizzazione scontata e superficiale che ci fa passare al prossimo video, con noncuranza, con leggerezza. È proprio questo il rischio dell’invasione di immagini, anche di quelle più atroci. Passiamo oltre, perché vogliamo guadare con quella frenesia a cui ci siamo adeguati e per la quale siamo serviti con sovrabbondante quantità ogni giorno. Overdose per gli occhi, annichilimento del cuore e del pensiero.
La libertà religiosa è stata violata in Paesi in cui vivono più di 4,9 miliardi di persone. In 61 Paesi sono state riscontrate gravi violazioni della libertà religiosa nei confronti dei cittadini. È quanto emerge dalla XVI edizione del Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo della fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs)