Momento storico favorevole L’Europa offre un treno in cui salire che non possiamo perdere. Sono soprattutto le donne che si dedicano alla cura di chi non è autosufficiente, spesso un familiare. La recente legge 33 e il Pnrr possono contribuire a rendere meno gravoso il loro compito
Lo stop al passaggio delle navi ucraine cariche di cereali sul Mar Nero alimenta il rischio carestia in ben 53 Paesi. A rischio anche la stabilità politica. L'allarme di Coldiretti
La pandemia è alle spalle Che sia mare, montagna o anche alle terme, le strutture ricettive stanno segnando ottime presenze. Crescono le proposte anche per i giovani, ma gli affitti brevi possono essere un’insidia
“L’ultima settimana è stata turbolenta, ci ha colto un po’ di sorpresa (il riferimento è al recente sciopero degli attori a Hollywood, ndr). Il programma di Venezia80 era comunque già chiuso e l’unico film che abbiamo perso è quello di apertura, ‘Challengers’, di Luca Guadagnino che uscirà nella primavera 2024. Non sarà una Mostra autarchica”.
Opposizione politica soffocata, attacchi alla libertà d’espressione e discriminazioni nei confronti di migranti e rifugiati. Secondo l’organizzazione, sono queste alcune delle criticità riscontrate nel paese. “Le autorità tunisine invertano questa pericolosa traiettoria”
Nelle due diocesi i “Cantieri” sono stati dedicati in un caso a giovani, “nuovi italiani”, migranti ed emigranti, e nell’altro al coinvolgimento e al confronto con le realtà che circondano le comunità parrocchiali
A Costabissara, fino al 27 luglio, il 31° Capitolo generale delle suore terziarie francescane elisabettine di Padova dal titolo “Abbiamo cinque pani e due pesci!”. E Gesù disse: “Portatemeli qui”. Fragilità e speranze nelle sue mani”. Rieletta superiora generale, per il secondo mandato, suor Maria Fardin
Dal 29 giugno al 22 luglio si è svolto, nella Casa di spiritualità “Sacro Cuore” a Torreglia, il 28° Capitolo generale dell’Istituto Suore di San Francesco di Sales-Salesie. Eletta superiora generale suor Blanca Lima