In una nota il Forum esprime preoccupazione sulla proposta di revisione del Pnrr. Nei prossimi giorni un incontro con il ministro Fitto. la portavoce Pallucchi: “Ci auguriamo che ci sia un ascolto reale e un maggiore coinvolgimento delle varie parti sociali e istituzionali”
Mentre montano le proteste per la decisione del governo di cancellare la misura introdotta nel 2019, sono diverse le voci che chiedono interventi urgenti. Dalle Acli agli assistenti sociali, fino ai sindacati che promettono manifestazioni di piazza
“Lo spazio è aperto in Russia all’ascolto di Papa Francesco. In Russia il Papa viene ascoltato”. Così l’arcivescovo cattolico di Mosca, mons. Paolo Pezzi, commenta le parole pronunciate ieri da Papa Francesco al termine dell’Angelus quando rivolgendo il consueto pensiero alla martoriata Ucraina e al ritiro dei russi dall’accordo sul grano, ha rivolto un appello “ai miei fratelli, le autorità della Federazione Russa affinché sia ripristinata l’iniziativa del Mar Nero e il grano possa essere trasportato in sicurezza”.
Il segretario generale, Luigi Sbarra: “C’è una riforma cardine che riteniamo davvero indispensabile in questa fase: quella della partecipazione dei lavoratori alla vita, agli utili e all’organizzazione delle imprese, sfida che intercetta tutte le più importanti questioni, a cominciare da quella salariale”
Un invito a “non chiuderci nell’abitudinarietà, nella mediocrità di chi si accontenta” ma “ravvivare il desiderio, perché il desiderio di cercare, di andare avanti non si spenga”.
Uno sguardo allo scorso anno, con i dati di tutto ciò che si è “mosso” intorno alla Caritas – a livello parrocchiale, vicariale e diocesano – offre un’ottima occasione per fare un bilancio “in cammino”. Da cifre ed elenchi, dati quantitativi e analisi qualitative, si desume l’evoluzione di realtà in dialogo continuo con le comunità e attente osservatrici di risorse e bisogni delle persone. Guardando al futuro
Camposcuola all’ombra del Vesuvio per trenta giovanissimi di Chiuppano, impegnati nei giorni scorsi nella conoscenza della storia ma soprattutto dell’aspetto sociale di Napoli