“Speranza per l’Europa. Come può essere rilevante una comunità cristiana nel mondo d’oggi” è il tema del Colloquio europeo delle parrocchie, che si svolgerà a Timișoara, nell’ovest della Romania, da oggi al 3 agosto.
Dal 22 al 23 settembre Papa Francesco sarà a Marsiglia, come da lui stesso annunciato, in occasione dei “Rencontres Méditerranéennes” (17/24 settembre), il festival che riunisce i giovani di tutte le confessioni e religioni, assieme a vescovi, associazioni e movimenti dei Paesi che affacciano sul Mediterraneo.
Camposcuola all’ombra del Vesuvio per trenta giovanissimi di Chiuppano, impegnati nei giorni scorsi nella conoscenza della storia ma soprattutto dell’aspetto sociale di Napoli
Nazione poverissima dopo la fine della seconda guerra mondiale, la Corea del Sud è oggi all’avanguardia sul piano tecnologico ed economico. Ma è un mondo segnato da profonde contraddizioni, in cui molti giovani e anziani restano ai margini, come racconta padre Vincenzo Bordo a “Popoli e Missione”. Un tetto per gli homeless, la mensa per i poveri, sostegno psicologico e scolastico. E un bus con una équipe itinerante
"Siamo molto preoccupati per il mancato rinnovo dell’accordo sul grano, che ha permesso l’esportazione di cibo dai porti ucraini ed è servito a calmierare i prezzi del cibo sui mercati globali". A parlare al Sir è Emanuela Cutelli, del World food programme, l'agenzia Onu impegnata nella lotta all'insicurezza alimentare. Grazie a questo accordo da luglio 2022 sono stati movimentati 32 milioni di tonnellate di grano e altri alimenti di base in 45 Paesi. Ora si rischia che aumentino i prezzi dei cibi, con conseguenze drammatiche sui Paesi e territori più fragili, tra qui il Corno d'Africa, l'Afghanistan, lo Yemen, il Medio Oriente
“Questa basilica non riesce a contenere la presenza, l’affetto, la stima e l’amore per Andrea. Ricordiamo un giornalista di inchiesta, ma anche uno scrittore, saggista, sceneggiatore, attore, autore e conduttore televisivo. Un uomo con un talento straordinario. Andrea inizia a studiare legge, ma scopre che la sua passione più grande è per il giornalismo. Ciò che caratterizza Andrea è la sua curiosità e la voglia di raccontare storie”.
Apprezzamento dal Forum Terzo Settore e Forum per la Finanza Sostenibile per l’apertura alla proposta di agevolare l’accesso al credito per il Terzo settore, portata avanti attraverso il progetto “Cantieri ViceVersa”, l’iniziativa avviata nel 2019 dai due Forum con l’obiettivo di far dialogare mondo della finanza sostenibile e Terzo settore
Il pane in Centrafrica è un lusso riservato agli occidentali: la gente comune è troppo povera per mangiarlo. La guerra in Ucraina, la sospensione della Black Sea grain initiative e l’aumento dei prezzi dei generi alimentari peggioreranno le condizioni dei già poveri. A rimetterci sarà soprattutto il Nord del continente africano – Egitto, Algeria, Tunisia in primis – e il misero Corno d’Africa, con il Sudan e la Somalia che soffrono già terribilmente per guerre e siccità
Nel complesso quadro normativo attuale, la Regione delibera per mettere a gara gli accreditamenti sanitari e socio-sanitari. Gli enti gestori predicano cautela e invitano ad un rinvio: “Mettere in concorrenza realtà che operano senza scopo di lucro per assistere categorie fragili non è quello che serve nei nostri territori”