Campodarsego Iniziativa condivisa dalle cinque parrocchie del Comune dell’Alta Padovana. 150 animatori sono impegnati nella proposta estiva, che coinvolge – a seconda delle settimane – tra 70 e 200 ragazzi di elementari e medie. “Dream on” il tema che li accompagna
La 37ma Giornata mondiale della gioventù unisce infiniti cammini individuali in un’unica grande esperienza di gioia, di Vangelo e di amicizia per migliaia di ragazzi e ragazze provenienti dalle diocesi di tutto il mondo. "Popoli e Missione" raccoglie voci e racconta storie da Guinea Bissau, Bolivia, Cuba, Libano, Bangladesh, passando per Milano, Verona, Napoli e altre città italiane
Quaranta giovani, provenienti dai diversi Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, facenti parte del Consiglio dei giovani del Mediterraneo, opera segno del Convegno dei vescovi, che si è tenuto a Firenze dal 23 al 27 febbraio 2022, si incontreranno per la prima volta dall’11 al 17 luglio.
Più 26% di ricoveri rispetto al 2022. l’organizzazione esorta governo e organizzazioni ad agire subito per evitare una catastrofica perdita di vite umane
Si è tenuto lunedì a Roma il Sister-led dialogue on migration, il dialogo sulle migrazioni promosso dall’iniziativa Uisg Sisters Advocating Globally in collaborazione con il Global Solidarity Fund, che ha visto le suore da tutto il mondo a confronto con istituzioni intergovernative e interreligiose, organizzazioni della società civile, esperti accademici e rappresentanti mediatici
In due diocesi si è puntato sulle piccole comunità per riportare Gesù nelle case e rievangelizzarle, nell’altra i protagonisti sono stati i ragazzi. Tra le altre cose, “si pensa di avviare, dal prossimo anno, l’esperienza della ‘cattedra dello statista’”
Nelle due diocesi la riflessione si è concentrata per l’una sull’ascolto dei ragazzi e per l’altra sui problemi legati alla giustizia e alla legalità, minacciate nella vita quotidiana dalla pervasività della criminalità