Dossier sulla scuola al tempo del digitale, il fotoreportage dal Messico, il ginecologo che cura le vittime degli stupri di guerra, la Sacra di San Michele, Calvino “scrutatore di anime”. E ancora: fare pace con il Creato, le relazioni che fanno bene al mercato, l’equilibrio tra emozioni, intelletto e volontà
"Cara presidente del Consiglio, cara Giorgia, ti scrivo perché ancora una volta siamo tutti inseguiti dalla cronaca: storie atroci come quella di Palermo raccontano di una violenza e uno smarrimento del quale come terapeuta e come guida della nostra comunità professionale potrei raccontarti a lungo...". Così David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine degli Psicologi, nella lettera inviata alla Premier
"Guardiamoci attorno con fantasia e coraggio. Proviamo, meglio se con altre persone disponibili, ad assicurare qualche forma di concreta vicinanza agli ultimi che restano tali in estate come il resto dell’anno", l'invito. E poi un appello a vivere l'esperienza del volontariato delle mense e all'Ostello della Caritas
"I gravi fatti di cronaca avvenuti in questi giorni in Sicilia e Campania, che sono deplorevoli e più che penalmente rilevanti, costituiscono la punta dell'iceberg di una situazione sociale altamente complessa che abbraccia molti giovani". Parla il presidente del Comitato media e minori, Jacopo Marzetti, secondo cui per anni si è tollerato tutto e troppo
La città ha tanti problemi, ma è anche un centro di grande civiltà, per la sua storia e per le sue tante risorse di umanità e di cultura, che emergono soprattutto nei momenti difficili. Come in questo, che ha visto un corteo che ha sfilato per il centro storico per gridare la sua protesta e testimoniare la sua solidarietà alle vittime. Unendo le loro forze speriamo che tutti gli italiani, siano di Palermo, di Firenze o di Milano, riescano a sconfiggere non solo gli effetti, ma le cause della cultura della violenza sulle donne
Di fronte a molti giovani che compiono reati, anche sotto effetto di alcol e droghe, secondo il cappellano del Pagliarelli, è necessario che i genitori riprendano a “educare i figli nei sani principi, nei valori, nel rispetto della donna”
Oggi assistiamo ad un “deserto educativo, in particolare nei confronti dei nostri figli maschi, privi di accompagnamento nel percorso di maturazione emotiva, affettiva, sentimentale e sessuale”, a fronte di un modello maschile “predatorio” sostenuto dal dilagare del porno anche tra i giovanissimi. È l’allarme lanciato in questa intervista dallo psicoterapeuta e scrittore
L'ex fedelissimo del presidente russo risulta morto nell’incidente del jet privato della Wagner, su cui viaggiava insieme al comandante militare, Dmitry Utkin, ed altre otto persone fra cui tre membri d’equipaggio. Per il direttore della Nato defense college foundation dopo la messa in scena di golpe del 24 giugno scorso per i responsabili era chiaro che ci sarebbero stati problemi