Mese: Agosto 2023

Venezia, allarme Unesco. Colovini: “Non è solo pietre e palazzi. Serve un modello integrato di sviluppo sostenibile”

L'Unesco chiede di inserire Venezia nella danger list, ossia nella lista dei Patrimoni dell'umanità a rischio, ma per Lorenzo Colovini “il concetto di salvaguardia non può che essere declinato olisticamente, tutelando anche le opportunità di sviluppo delle attività economiche antagoniste al turismo, e quindi le prospettive di vita e di attrattività del luogo”

Guerra in Ucraina. Politi (Ndcf): “Gli ucraini si stanno logorando, siamo ai tempi supplementari”

L’eco della controffensiva ucraina si propaga in molti dei Paesi che vorrebbero presto la fine del conflitto alle porte dell’Europa, ma non deve illudere perché i russi si portano avanti al confine settentrionale e mantengono le fortificazioni create. Anche i droni che attaccano la città di Mosca non devono depistare: sono operazioni speciali che hanno un “effetto specifico e limitato”, come spiega al Sir il direttore della Nato defense college foundation (Ndcf), Alessandro Politi. Nodo cruciale è l’accordo per sbloccare il trasferimento del grano per il quale il presidente russo si è tirato indietro e che determinerà dure conseguenze per poveri e ricchi

Perdono di Assisi, con il dono dell’indulgenza Francesco continua la sua missione nel nostro tempo

Alla Porziuncola sale la nostra preghiera per ottenere quella gioia interiore che Francesco promise con le parole: “Voglio mandarvi tutti in Paradiso”. Ricevere l’indulgenza significa sperimentare quel perdono sovrabbondante, che arricchisce la misericordia ottenuta nel sacramento della riconciliazione con una grazia che, se accolta fino in fondo, risana il nostro spirito anche dai residui del peccato che pesano sulla nostra vita