A Expo Aid le proposte della Federazione tra strumenti digitali, alleanze tra privato, terzo settore, istituzioni e promozione delle convenzioni ex articolo 14 per creare occupazione
La ministra per le Disabilità al Palacongressi di Rimini: "Lo sforzo deve essere innanzitutto quello delle istituzioni per rendere più facile la vita delle famiglie"
Un convegno del Centro Studi Antoniani con le Università di Padova e Porto nella Sala Studio Teologico al Santo, in occasione della pubblicazione del volume di Eleonora Lombardo sui sermoni riferibili ad Antonio presenti in codici sparsi in tutta Europa
Da “culla di storia, religioni, migrazioni, scambi economici e culturali, percorsi di pace e di progresso” a simbolo di naufragio, sia dei migranti, che effettivamente perdono la vita, sia di civiltà: questo è quello che è accaduto al Mare nostrum. Teologhe e teologi di Paesi che si affacciano su di esso attraverso il documento s’impegnano affinché si cambi rotta nell’auspicio che “il Mediterraneo torni ad essere grembo di speranza: grembo e promessa di una fraternità possibile”
Sabato 23 settembre, alle 21, salgono sul palco dell'auditorium Pollini – insieme a I Solisti veneti – i vincitori del concorso internazionale Claudio Scimone.
Ventenni allo specchio nei racconti hollywoodiani, tra sogni, aspirazioni, paure e sentimenti. Anzitutto al cinema l’action-drammatico “Gran Turismo: la storia di un sogno impossibile” di Neill Blomkamp, la vicenda del britannico Jann Mardenborough, che grazie a talento e determinazione è riuscito a passare dalla console della PlayStation al volante di una vettura da corsa su circuiti professionali, sino a confrontarsi con la 24 Ore di Le Mans. Su Netflix è disponibile la rom-com “La probabilità statistica dell’amore a prima vista” diretta da Vanessa Caswill con Haley Lu Richardson e Ben Hardy: la storia di un amore tra due ventenni nato ad alta quota, in volo tra New York e Londra, complice un’opera di William Shakespeare. Il punto Cnvf-Sir.
Presentato presso la sede della Provincia di Padova a Palazzo Santo Stefano, la nuova partnership stretta fra Aspiag Service e la Provincia, che affiancherà l’azienda nello sviluppo e nella diffusione del progetto “Le Buone Abitudini”, il programma di educazione alimentare che da diciassette anni Aspiag Service promuove all’interno delle scuole primarie delle regioni in cui l’azienda opera. Coinvolti 102 comuni.
In linea con l'appello di Papa Francesco per questa 109° GMMR, Medici con l’Africa Cuamm rafforza l’impegno sul campo, negli 8 paesi in cui è presente in Africa, per prendersi cura di chi è costretto a fuggire a causa di guerra e fame alla ricerca di futuro. E insieme, mette in campo forze ed energie aggiuntive per proporre strade alternative alla fuga.