Parte sabato 30 settembre il Festival nazionale del teatro per i ragazzi, al Piccolo Teatro di Padova, zona Paltana. Dieci appuntamenti in cui gustare in famiglia la bellezza dell’esperienza teatrale. «Al cinema si vede grande, in televisione si vede piccolo, a teatro si vede vero!».
I Comuni dell’Unione Pratiarcati, ossia Albignasego, Maserà e Casalserugo, e la città di Labin, in Croazia, uniscono le forze per prevenire gli incendi boschivi.
Alberi sradicati, pali del telefono divelti, una decina di case con il tetto scoperchiato. Si contano i danni a Borgoricco, nel Padovano, dopo che sabato 23 settembre una tromba d’aria ha fatto volare via le tegole da diverse abitazioni e la copertura dei capannoni.
Dalla camera condivisa per i giovani allo studio dei dati, il gruppo under 35 di Federalberghi Terme Abano Montegrotto si è costituito da poco ed è orientato a innovare il proprio mercato
L’area di Saonara, rinomata a livello internazionale per le aziende con vivai di fiori e piante, lancia l’idea contro la siccità: un grande invaso per raccogliere l’acqua dell’ex idrovia
Secondo la Rete europea di Data Journalism insieme all’emittente tedesca Deutsche Welle, che hanno analizzato i dati satellitari del servizio di monitoraggio atmosferico Copernicus, Padova è la città europea con l’aria più inquinata.
“Noi fratelli della Conferenza episcopale stiamo sempre pregando per mons. Rolando Álvarez”. Sono le parole pronunciate domenica, a Matagalpa, dal presidente dell’episcopato nicaraguense, mons. Carlos Enrique Herrera, vescovo di Jinotega, in occasione della Messa in onore della festa della Nuestra Señora de la Merced.
Sarà il vescovo Claudio a presiedere la concelebrazione eucaristica nella festa di santa Giustina, vergine e martire, sabato 7 ottobre alle 18.30 nella basilica padovana.
Le previsioni elaborate dal World Economic Forum dicono che entro il 2025 l’intelligenza artificiale produrrà nel mondo 97 milioni di posti di lavoro, sostituendone 85 milioni.