Altichiero Festa della comunità dal 6 al 10 ottobre con l’obiettivo di essere... Non sono previsti appuntamenti particolari, «ma cerchiamo di valorizzare lo stare insieme» sottolinea il parroco, don Lorenzo Parolin, per crescere nell’apertura personale e comunitaria
Il cuore ardente ti mette in cammino, ma è il cammino che ti fa cambiare, che rivoluziona le tue prospettive, e che in qualche modo ti obbliga a ridisegnare le tue priorità.
Domenica 8 ottobre, mons. Diego Giovanni Ravelli fa il suo ingresso come nuovo delegato pontificio della basilica del Santo in Padova (alla messa delle 11).
Madonna Pellegrina L’impegno della parrocchia con l’associazione Popoli Insieme. Sono oltre settanta, dal 2016, le persone richiedenti protezione internazionale che hanno trovato casa in due appartamenti della parrocchia. La comunità si è attivata per favorire l’integrazione
“I disastri legati al clima hanno causato 43,1 milioni di bambini sfollati interni in 44 Paesi in un periodo di sei anni, ovvero circa 20.000 bambini sfollati al giorno”.
Un appuntamento dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado e ai loro genitori: sabato 7 ottobre dalle 18 alle 19.30 con "Viaggio nelle professioni del futuro" il percorso di Aspettando Exposcuola si apre all’auditorium del Liceo Modigliani con un evento gratuito.
All'indomani della pubblicazione dell'esortazione apostolica "Laudate deum" di Papa Francesco, la Sala Stampa della Santa Sede ha organizzato una conferenza stampa con scienziati, scrittori, intellettuali, attivisti, giovani. Per il Premio Nobel Giorgio Parisi, è un documento "necessario", per tacitare i negazionisti e "ammettere che si tratta di un problema dell'umanità e della società".
"Siamo usciti dalla Settimana Sociale di Taranto del 2021 con grandi progetti, soprattutto quello di sostenere la transizione ecologica con le comunità energetiche, con l’idea di un carbon free che vedesse coinvolte tutte le comunità parrocchiali che costituiscono la rete più ricca che innerva la vita del Paese. Ma siamo ancora in attesa dei decreti attuativi". Parla mons. Luigi Renna, arcivescovo di Catania, presidente della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace e del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane Sociali dei Cattolici in Italia