Al momento non è ancora stata chiarita la dinamica – malore dell’autista o guasto meccanico – che ieri sera ha causato il gravissimo incidente sul cavalcavia della bretella che da Mestre porta verso Marghera e l’autostrada A4, dal quale è precipitato con un volo di circa 30 metri un pullman con a bordo alcuni turisti, molti stranieri di diverse nazionalità, diretti ad un camping di Marghera.
Il manicomio diventa “Mezzomondo”, in cui “Lampadina” pratica gli “elettromassaggi”: così Mutti protegge col gioco la figlia Elba, nata tra quelle mura. Finché il dottor Meraviglia non apre le porte e butta giù i muri, come ha imparato dal dottor Basaglia e come accade, in quei giorni, anche a Berlino
Gli ambasciatori dei 27 Stati dell'Unione Europea hanno trovato un accordo sul regolamento sulla gestione delle crisi contenuto nella più ampia riforma del Patto sulla migrazione e l'asilo proposta dalla Commissione europea nel 2020
Il commento dell'organizzazione all'accordo raggiunto fra i 27 dell'Ue sul testo che delinea come fare fronte ad un improvviso aumento degli arrivi alle frontiere europee. "Da respingere" il concetto di "strumentalizzazione"
Gli infortuni riconosciuti sul lavoro nel 2022 sono stati 429.004, in aumento del 18,2% rispetto ai 363.074 dell'anno precedente. Circa il 15% è avvenuto fuori dell'azienda, cioè in occasione di lavoro con mezzo di trasporto o in itinere, nel tragitto di andata e ritorno tra la casa e il luogo di lavoro
Presentato il bilancio sociale 2022 di Caritas Sant'Antonio. Essere con gli ultimi, là dove non c’è speranza: è questa, per usare uno slogan, la mission di Caritas sant’Antonio. Salute, scuola, accesso all’acqua potabile, promozione dei diritti e della dignità delle persone sono al centro dell’impegno dell’Ente. Oltre ai numeri nel bilancio sociale si dà conto anche di obiettivi, attività e conseguenti effetti generati sui beneficiari diretti, comunità e territori interessati dai progetti.
Youtube, podcast, sito, TV, reel e libro “La Chiesa nel digitale. Strumenti e proposte”. Continua a crescere la rubrica settimanale di formazione dell’Associazione WebCattolici Italiani