Mese: Novembre 2023

A Cosenza una sartoria sociale per le donne vittime di violenza

Una sartoria sociale che guarda con attenzione alle donne vittime di violenza. Un segno che parte dal territorio e che vuole essere un monito per tutta la comunità. “Mettiamoci un punto”. Ha questo nome la sartoria sociale nata a Santa Domenica Talao (Cs), nell’alto Tirreno cosentino, grazie all’impegno di Coordinamento donne Acli Calabria, Acli colf, Fap Calabria e Fap provinciale

Il primo “compleanno” di Chat Gpt e le domande sospese sul suo utilizzo futuro

Oggi ricorre un anno dalla prima pubblicazione di questo innovativo strumento da parte di OpenAI, l’organizzazione di ricerca e sviluppo nel campo dell'intelligenza artificiale (IA), che ha sede in San Francisco (California, Usa). la “prima candelina” di ChatGpt diventa occasione propizia per alcune considerazioni di fatto e per riproporre alcune domande ancora sospese, concernenti la prospettiva futura di questo potente – e a volte sorprendente – sistema di IA generativa

Assemblea plenaria. “Nuovi passi per una Chiesa sinodale in Europa”

L’assemblea plenaria del CCEE si è svolta a Malta dal 27 al 30 novembre su invito dell’arcivescovo di Malta, Charles J. SCICLUNA. I presidenti delle Conferenze episcopali, uniti nel Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, hanno dibattuto sugli sviluppi del Sinodo, con una particolare attenzione al ministero del vescovo in una Chiesa sinodale e al ruolo delle organizzazioni sovranazionali.

Le Cucine Economiche Popolari: luogo per raffinare le competenze trasversali e multidisciplinari

Le Cucine economiche popolari oltre a offrire servizi essenziali (mensa, docce, ambulatorio, vestiario…) alle persone che vivono situazioni di vulnerabilità, negli anni si sono sempre più aperte anche ai “servizi educativi”, in risposta a esigenze di promozione del welfare generativo; formazione e crescita personale; crescita della partecipazione sociale e della cittadinanza attiva.