Con la sua potente fiaba “Io Capitano”, il regista Matteo Garrone racconta il lungo e duro viaggio di Seidou e Moussa, due ragazzi che lasciano il Senegal per raggiungere l’Europa. Intervistato da Scarp de’ tenis, afferma: “l’Africa è un Paese fatto di giovani. Che questi ragazzi e ragazze abbiano il desiderio di conoscere il mondo, cercare opportunità migliori, esattamente come abbiamo fatto e continuiamo a fare noi, è normale. Impedirglielo è una violazione dei diritti fondamentali dell’uomo”
Presentato in Campidoglio il primo libro sul pensiero sociale di Federico Ozanam, fondatore della Società San Vincenzo De Paoli, beatificato nel 1997 da Giovanni Paolo II.
Per due giorni si sono ritrovati prima in alcune basiliche di Roma e poi in Aula Paolo VI per chiedere una nuova effusione dello Spirito Santo sulla Chiesa e sul mondo ma anche per pensare agli obiettivi per i prossimi dieci in vista del Giubileo della Redenzione del 2033. Sono gli aderenti al Rinnovamento Carismatico Cattolico (Rcc) riuniti dal 2 al 4 novembre nella città di Pietro per un momento di formazione e di preghiera.
"Se c’è stato bisogno di dedicare una parte della discussione di quest’ultimo Sinodo al tema delle donne è segno che qualcosa deve ancora compiersi circa la loro piena dignità ecclesiale". E' il bilancio del Sinodo che traccia la biblista Rosanna Virgili, interpellata dal Sir in merito ad uno dei temi più dibattuti: il ruolo delle donne nella Chiesa.
È festa, martedì 7 novembre, per la Chiesa di Padova, che celebra la solennità di san Prosdocimo, proto vescovo e patrono principale della Diocesi di Padova oltre che evangelizzatore delle genti venete.
Limena Due mesi fa la parrocchia è stata colpita da un grave lutto: il parroco, don Gilberto Ferrara, è mancato improssivamente. «Ci siamo trovati tutti un po’ orfani»
I dati dell’indagine presentata dall’Aie al Lucca Comics & Games. Il venduto complessivo del fumetto nel 2022 è pari a 179,1 milioni di euro. Sono lettori di fumetti oltre 10 milioni di italiani, ma le vendite rallentano nel 2023
Centinaia di bambini afghani tornano ogni giorno in Afghanistan dal Pakistan, senza un posto dove vivere e senza soldi per il cibo, dopo che il Pakistan ha annunciato a tutti gli stranieri privi di documenti di lasciare volontariamente il paese
I dati elaborati da Openpolis. Sono 4 le aree del paese che per ora fanno eccezione a questa tendenza. In primo luogo la provincia di Bolzano, dove ben 2 comuni su 3 superano la soglia europea. Oltre all’Alto Adige, solo nelle aree metropolitane di Napoli, Catania e in provincia di Caserta meno del 70% dei comuni si caratterizzano per un tasso di natalità inferiore alla media Ue