Il Csv di Vicenza celebrerà la Giornata mondiale del volontario il prossimo giovedì 7 dicembre alle 20.30 presso il Teatro Comunale di Vicenza durante il concerto “Ti dono una canzone”
La settima edizione di Solidaria, nata nel 2018 come festival di promozione della solidarietà, ha cambiato pelle puntando sul coinvolgimento più stretto con i territori e con i volontari protagonisti.
“Penso che il Papa stia soffrendo enormemente per il fatto che non può partire. La voce del Papa ad un momento così importante del mondo è segno che il Papato di Francesco è importante. Anche se lui parteciperà in un altro modo, forse via Zoom, a questa conferenza di Dubai mostra l’importanza della parola del Papa. Lui ha una voce profetica in questo mondo”.
“Siamo qui per dare testimonianza, per rendere credibili le parole del Vangelo laddove Gesù dice: ‘Ero straniero e mi avete accolto’. I problemi non si risolvono con i seminari e i discorsi. Le ingiustizie e le povertà si affrontano solo andando a vivere con chi le subisce”. A colloquio con padre Dionysius Mintoff, frate francescano, fondatore del “Laboratorio della Pace Giovanni XXIII” che accoglie e aiuta i migranti che approdano sull’isola. Mali, Eritrea, Etiopia, Senegal, Sudan, Somalia. L’elenco è la geografia di Paesi messi duramente alla prova da guerre, instabilità politiche, cambiamenti climatici, povertà spesso estreme. Il loro sogno – dice un ragazzo del Sudan – è molto semplice: “vivere una buona vita”
La notizia da Medici senza Frontiere: due palestinesi rimasti feriti sono morti perché le ambulanze che avrebbero dovuto soccorrerli non sono riuscite a lasciare l'ospedale di Khalil Suleiman, dove lavora un team di Medici Senza Frontiere (Msf), bloccate dalle forze israeliane
Dal 16 dicembre al 12 maggio 2024 a palazzo Zabarella verrà allestita la mostra “Da Monet a Matisse’’ incentrata sulla pittura e scultura del modernismo francese tra il 1850 e il 1950