Presentata dal presidente della Comunità di Sant'Egidio a Roma, mercoledì 6 dicembre, la guida “Dove mangiare, dormire, lavarsi” già in distribuzione tra le persone in difficoltà della Capitale
Biblioteca di Thiene Da dieci anni un gruppo di lettrici volontarie – che ha scelto il nome di Babirussa, animale selvatico dalle lunghe zanne – avvicina i piccoli (a partire da 18-24 mesi), ma anche i loro genitori, al piacere e ai benefici della lettura ad alta voce
Tra i ghiacci È ancora vivo il ricordo del viaggio compiuto nell’agosto 2010 con l’obiettivo di ricordare l’avventura del dirigibile Italia – che aveva raggiunto il Polo Nord nel 1928 – e durante la quale parte dell’equipaggio aveva perso la vita
Una conversazione fuori da scuola, con una mamma asiatica, quattro figli dalla prima media ai due anni di età e un marito che lavora a pieno ritmo nonostante una situazione clinica di fragilità: «Gli open day delle scuole dell’infanzia? Non credo che parteciperò – riferisce a mia moglie – anzi, penso che lasceremo l’Italia. Qui facciamo una vita misera, se avessimo un’emergenza economica non sapremmo come affrontarla. E poi c’è la scuola… se non fosse per me, mia figlia non parlerebbe l’inglese. Insomma, che futuro potrò offrire qui ai miei figli?»
“Preghiera altro non è che metterci di fronte a Dio e al mistero della vita e della morte senza nascondere le nostre fatiche ma anche senza rinunciare ai nostri sogni”.
Il decimo tutorial della sesta stagione applica i concetti suggeriti dal premio Nobel Richard Thaler e da Cass Sunstein nel libro “Nudge. La spinta gentile” alla pastorale