Il Pontefice ha fatto leggere il testo dell'udienza di oggi a mons. Ciampanelli. "Ancora sono un po' raffreddato", ha spiegato. Al centro della catechesi, i due vizi capitali dell'invidia e della vanagloria. Al termine, un ennesimo appello per la pace e la "vicinanza" alle vittime delle mine anti-uomo, "che continuano a colpire civili, innocenti, in particolare bambini"
Si sono svolte domenica 25 febbraio le elezioni per la Camera bassa del parlamento in Bielorussia. Senza un partito di opposizione, nella totale assenza di una campagna politica vera e propria, nella “completa epurazione” dallo spazio pubblico delle organizzazioni della società civile e con la conservazione di soli 4 partiti filogovernativi. Il Paese, inoltre, ha detto no anche alla presenza di osservatori internazionali a garanzia del cittadino e per una valutazione “imparziale e trasparente” del voto
Daniele Novara e Alex Corlazzoli hanno già pubblicato una petizione, per fermare l'emendamento della maggioranza al Disegno di legge che introduce una modifica al modello di valutazione. Ora invitano Valditara a un dibattito pubblico
Denuncia di Amnesty International: “Israele sta mostrando una cinica indifferenza per il destino della popolazione di Gaza, creando quelle condizioni che secondo la Corte la pongono a rischio di genocidio. Tutti gli stati blocchino trasferimento di armi a Israele”
Banca Etica è ancora oggi la prima e unica banca italiana ispirata ai principi della finanza etica. Nata l’8 marzo 1999 in forma di società cooperativa per azioni, incardina i valori di un’economia sana ed è stata portatrice di azioni concrete e gesti fortemente simbolici
Il desiderio di metà della popolazione del Nicaragua, da anni vittima dalla repressione e dalla crisi economica, è quello di emigrare negli Stati Uniti, in Spagna o in Costa Rica.
Il 29 sarà la giornata nazionale. Aismme: “Sviluppi terapeutici mirati e più efficaci possono avere un impatto significativo sulla qualità di vita dei pazienti”