4 bambini morti e oltre 10 gravemente feriti. E’ il bilancio ancora provvisorio e incerto dell’attacco avvenuto il 5 febbraio scorso ad una scuola nel villaggio di Loi Nan Pha, nello Stato di Kayah, nella parte orientale della ex Birmania, oggi Myanmar. A dare per prima la notizia in Italia è stata l’Opam grazie alle sue fonti locali. Il vicepresidente Consorti al Sir: “Purtroppo una nuova strage degli innocenti è stata perpetrata dal regime militare del Myanmar”. L’attacco è arrivato all’improvviso e i bambini non hanno avuto il tempo di mettersi al riparo.
Il film candidato all'Oscar arriverà nelle scuole e nei villaggi del Paese africano, grazie a un furgone equipaggiato con le attrezzature per allestire una sala cinematografica temporanea laddove il cinema non c'è. Il progetto e il crowdfunding di Cinemovel
Nel cuore di Vigonovo, presso il centro Argento Vivo, si è svolto di recente un incontro significativo tra volontari aderenti al progetto “Reti di Famiglie” per avviare le progettualità del nuovo anno.
Insieme, per una celebrazione feriale con la gioia di trovarsi, uniti nel servizio all’altare che ogni domenica svolgono nelle rispettive comunità parrocchiali: è quanto hanno vissuto i ministranti della Diocesi venerdì 26 gennaio a San Bonaventura di Cadoneghe nella messa delle 19 celebrata dal vescovo Claudio
Lo scorso agosto, nel programma della sagra dell’Assunta di Salboro, i volontari hanno voluto dedicare una specifica serata alla solidarietà in favore delle popolazioni alluvionate dell’Emilia Romagna.