Il centro parrocchiale di Pozzonovo ha compiuto settant’anni. I festeggiamenti sono iniziati con la celebrazione dell’eucaristia, mercoledì 31 gennaio, festa di san Giovanni Bosco, e continuano sabato 3 febbraio con la cena comunitaria
Don Gianni Rigoli, parroco delle comunità di Varapodio, è stato oggetto di un «grave atto intimidatorio» nella serata di sabato 4 febbraio. A fuoco la sua auto, a pochi metri dalla canonica. Il mese scorso don Rigoli era già stato oggetto di violenza.
Calano i fedeli, così come i presbiteri... che avanzano pure con l’età. La Chiesa è percepita come “obsoleta” e la fede non c’entra più con l’appartenenza. A partire da “cos’è” il cristianesimo oggi, il teologo Giuliano Zanchi individua otto questioni rilevanti... da cui la Chiesa non può più prescindere
La certezza morale non significa necessariamente raggiungere una risposta definitiva e immutabile, ma piuttosto un atteggiamento di umiltà e ricerca costante della volontà di Dio, guidati dalla fede e dalla coscienza ben formata
Per i vescovi del Triveneto è giunto il momento, dal 5 al 10 febbraio, per la visita “alle soglie, cioè alle tombe, degli apostoli”. Udienza con il papa l’8 febbraio
Marcia per la pace Duemila persone, giovani e adulti, domenica scorsa si sono ritrovate a Dolo – con il vescovo Claudio e il patriarca Francesco – per dire il loro impegno per la pace
La tentazione di creare una nuova dicotomia: la macchina “contro” l’uomo. La Chiesa è chiamata a valorizzare i computer armonizzati con il sistema umano. La programmazione di sistemi avanzati non può rimanere una competenza tecnica, deve servire a trasmettere il Vangelo
Più che “outsider”, possiamo definirli le vere sorprese dei 96mi Academy Awards. Due film di matrice europea e per di più con la stessa attrice, l’eccellente Sandra Hüller. Sono “La zona d’interesse” di Jonathan Glazer e “Anatomia di una caduta” di Justine Triet. Il primo è il racconto della Shoah con una prospettiva spiazzante: l’esperienza del campo di concentramento di Auschwitz attraverso lo sguardo ravvicinato sul direttore del lager e la sua famiglia. Il secondo è l’analisi minuziosa, quasi un’autopsia, di un rapporto di coppia imploso, deragliato rovinosamente. Infine, al cinema dal 1° febbraio “Argylle. La super spia” di Matthew Vaughn: brillante e vorticosa spy-comedy che funziona soprattutto per il cast, in testa Sam Rockwell e Bryce Dallas Howard. Il punto Cnvf-Sir.