Mese: Febbraio 2024

Gaza, Medici senza Frontiere: “Diventare madri è una sfida quotidiana”

A Gaza è sempre più difficile per le donne partorienti e i loro figli accedere alle cure mediche pre e post-natali. Secondo Msf, “l’ospedale emiratino di maternità a Rafah è l’unica struttura rimasta nell’area di Rafah per assistere le donne incinte, ma a causa della continua crescita dei bisogni della popolazione e una carenza di risorse, l’ospedale è ora in grado di rispondere solo ai parti più a rischio e urgenti

“Coloriamo costumi antichi e creature fantastiche” al Battistero di Padova. Laboratorio di carnevale

Il Carnevale come occasione per introdurre i più piccoli alla bellezza del ciclo affrescato del Battistero della Cattedrale, far scoprire loro particolari di diverse epoche storiche e dare spazio alla creatività. Un’occasione per i più piccoli – fascia 6-11 anni – proposta da Museo diocesano di Padova e Kalatà nei giorni sabato 10, domenica 11 e martedì 13 febbraio in orario unico, alle ore 16.00.

Il senso della carità: la chiesa di Santa Maria in Portico 1500 anni dopo l’apparizione a santa Galla

Nell’anno della preghiera indetto da Papa Francesco, la chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli di Roma si prepara a vivere i 1500 anni dall’apparizione a santa Galla. Una storia che parla di pellegrinaggi dei Papi e del popolo romano per chiedere intercessione nei momenti più difficili della storia ma, soprattutto, di carità ispirata al Vangelo ed alla testimonianza di chi vede nei poveri il corpo di Cristo. Il parroco, padre Davide Carbonaro: “La domina Galla sarebbe contenta se questa luce apparsa 1500 anni fa nella sua casa, continuasse a comparire nei cuori di tante famiglie, di tanti luoghi dove la carità non è vissuta in pianezza”