Mese: Marzo 2024

Carlo Casini, testimone di fede e faro di speranza

Quattro anni fa, il 23 marzo 2020, si spegneva a Roma Carlo Casini, storico presidente del Movimento per la vita e infaticabile difensore della vita umana in tutte le sue condizioni, in particolare quelle di maggiore fragilità. In suo suffragio, oggi verranno celebrate 60 messe in Italia e 12 in diversi angoli del mondo: Perù, Malta, Burkina Faso, Spagna, Polonia, Corea del Sud e Brasile

Attentato a Mosca, il risveglio terrorista non è un problema soltanto russo

Al di là delle mistificazioni e degli sciacallaggi promovibili dai falchi di qualsiasi sponda, l’auspicio è che proprio questo ennesimo trauma induca i maggiorenti della scena internazionale a placare le eccitazioni belligere. E tornino a ricordare, se non altro in chiave strategica, l’interdipendenza delle vulnerabilità – Bataclan è solo una delle parole evocative – allargate dalla miopia dell’oltranzismo che soverchia il lume della responsabilità politica e della diplomazia

Settimana Santa: Gerusalemme si prepara alla Pasqua senza pellegrini e con pochi cristiani locali

Domani pomeriggio, da Betfage partirà la processione delle Palme ma senza pellegrini a causa della guerra a Gaza. Israele ha concesso pochi permessi ai cristiani locali che non potranno partecipare in gran numero, come negli anni scorsi, ai riti pasquali. Il clima non è quello della festa. Il custode di Terra Santa avverte: "Attenti a non cadere nella tentazione di contarci. Non è il numero a dare significato alla celebrazione"