Mese: Marzo 2024

Femminicidi: nel 2024 già uccise 20 donne, 18 in ambito familiare

Resta invariato, rispetto al periodo analogo allo scorso, il numero delle vittime di genere femminile. A svelarlo è l'ultimo monitoraggio settimanale del ministero dell'Interno sull'andamento degli omicidi volontari riconducibili alla violenza di genere. Analizzando il solo 2023, le donne vittime di omicidio costituiscono il 36% del totale. Di queste, il 97% erano maggiorenni e l'87% italiane

Da 90 anni compagni di viaggio. Convegno Unitalsi Padova per il 90° di vita (1934-2024)

Da 90 anni (1934-2024) si fanno “compagni di viaggio” per malati e sofferenti. Sono i barellieri e le sorelle dell’Unitalsi sottosezione di Padova (Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes e santuari internazionali) che ogni anno accompagnano centinaia di malati a Lourdes e in altri santuari internazionali (Loreto, Fatima, Roma, Assisi, Terrasanta), con pellegrinaggi in aereo, treno, pullman adeguatamente attrezzati.

Attacchi su Odessa. Don Krat (diocesi): “Ogni notte bambini strappati al sonno e portati nei rifugi”

Il racconto del portavoce della diocesi cattolica di Odessa su come la gente vive sotto la minaccia continua dei bombardamenti. Prima l’attacco ad un condominio dove sono morte 10 persone, tra cui due bimbi di pochissimi mesi. Poi l’attacco ieri alla delegazione greca in visita in città per incontrare il presidente Zelensky. “La gente ha paura. Lo dico sinceramente, specialmente quelli che hanno bambini”, dice il sacerdote: “Chiediamo che il mondo e l'Europa non si stanchino di noi. Abbiamo bisogno del vostro supporto, spirituale e materiale”

Papa Francesco: a Commissione tutela minori, “lasciamoci scuotere da sofferenza vittime. Non accada mai che non vengano accolte e ascoltate”

“La vicinanza alle vittime di abuso non è un concetto astratto: è una realtà molto concreta, fatta di ascolto, di interventi, di prevenzione, di aiuto. Siamo chiamati tutti – in particolare le autorità ecclesiastiche – a conoscere direttamente l’impatto degli abusi e a lasciarci scuotere dalla sofferenza delle vittime, ascoltando direttamente la loro voce e praticando quella prossimità che, attraverso scelte concrete, le sollevi, le aiuti e prepari un futuro diverso per tutti”.