Lunedì 4 marzo si celebra la Giornata mondiale obesità. Dalla presidente della Società italiana di Pediatria, Annamaria Staiano, l’appello a cambiare rotta: “E’ un’emergenza sociale. L’obesità è un modello precursore di malattie croniche che il Servizio Sanitario Nazionale deve affrontare in epoche successive della vita”
“La proposta della Regione Emilia-Romagna di legittimare con un decreto amministrativo il suicidio medicalmente assistito, con una tempistica precisa per la sua realizzazione, presumendo di attuare la sentenza della Corte Costituzionale 242/2019, sconcerta quanti riconoscono l’assoluto valore della persona umana e della comunità civile volta a promuoverla e tutelarla”.
Lungo la rotta migratoria che attraversa la foresta del Darién, tra la Colombia e Panama, i casi di violenze sessuali stanno aumentando esponenzialmente, peggiorando una situazione già drammatica per le persone migranti. È quanto ha registrato negli ultimi due mesi Medici Senza Frontiere
Da qualche anno, intorno alla Giornata mondiale della vita consacrata, i giovani consacrati della Diocesi (in formazione efino ai 10 anni di voti perpetui) si regalano una serata alla scoperta dei tesori di Padova.
Il Cgs (Cinecircoli giovanili socioculturali) "Don Bosco" di via Camillo de Lellis a Padova – che opera da molti anni presso l’Istituto Don Bosco e che iniziò la sua attività di proiezione cinematografica grazie all’impulso di suor Anna Brunetta – proietta martedì 5 marzo in due fasce orario, alle 18 e alle 21, il film di Paola Cortellesi "C’è ancora domani".
La Conferenza episcopale di Francia ha appreso “con tristezza” del voto dei senatori che ha sancito, dopo quello dei deputati, l’iscrizione nella Costituzione della garanzia della libertà di accesso all’aborto, aprendo così la strada al Congresso che si riunirà lunedì 4 marzo.
"La cultura affettiva contemporanea è segnalata dall'ambivalenza. Abbiamo avuto acquisizioni importanti, ma tante sono state cavalcate strumentalmente". Don Andrea Bozzolo, rettore magnifico dell'Università pontificia salesiana di Roma, presenta il convegno "Giovani e sessualità. Sfide, criteri e percorsi educativi" destinato a educatori, religiosi, preti e operatori pastorali