Mese: Marzo 2024

“C’è ancora domani” al Cgs (Cinecircoli giovanili socioculturali) “Don Bosco” di via Camillo de Lellis a Padova

Il Cgs (Cinecircoli giovanili socioculturali) "Don Bosco" di via Camillo de Lellis a Padova – che opera da molti anni presso l’Istituto Don Bosco e che iniziò la sua attività di proiezione cinematografica grazie all’impulso di suor Anna Brunetta – proietta martedì 5 marzo in due fasce orario, alle 18 e alle 21, il film di Paola Cortellesi "C’è ancora domani".

Messa al bando delle mine antipersona, il Trattato compie 25 anni. “Aumentare gli sforzi”

Il trattato è entrato in vigore il 1° marzo 1999. La Campagna: “Il conflitto in Ucraina ha creato una nuova minaccia alla norma sul divieto, con nuove contaminazioni massicce da parte della Russia e segnalazioni di utilizzo da parte dello Stato Parte Ucraina. Recenti notizie indicano inoltre che alcuni Stati europei parti del Trattato, temendo una minaccia da parte della Russia, stanno riconsiderando il loro impegno nei confronti del Trattato”

Giovani e sessualità. Don Bozzono (Salesiana): “Riscoprire la grammatica degli affetti”

"La cultura affettiva contemporanea è segnalata dall'ambivalenza. Abbiamo avuto acquisizioni importanti, ma tante sono state cavalcate strumentalmente". Don Andrea Bozzolo, rettore magnifico dell'Università pontificia salesiana di Roma, presenta il convegno "Giovani e sessualità. Sfide, criteri e percorsi educativi" destinato a educatori, religiosi, preti e operatori pastorali