L'Assemblea del Cnel ha approvato il documento, volto a favorire l’inclusione socio-lavorativa dei detenuti. Il testo verrà ora trasmesso alle Camere. L’iniziativa si inserisce nel solco del progetto ‘Recidiva Zero’, in collaborazione con il Ministero della Giustizia
Analisi dell’Osservatorio del RUNTS, promosso dal Ministero del Lavoro e da Unioncamere. Universo in crescita: soprattutto Associazioni di promozione sociale (43,7%), Organizzazioni di volontariato (30,7%) e Imprese sociali (19,9%). In due casi su tre, iscriversi porta vantaggi
“Il Papa non ha mai inteso offendere o esprimersi in termini omofobi, e rivolge le sue scuse a coloro che si sono sentiti offesi per l’uso di un termine, riferito da altri”.
Nona edizione nazionale, il 7 giugno, per “La lunga notte delle chiese”, in cui le porte dei luoghi di culto restano aperte con l’obiettivo di dare un segno concreto della presenza della Chiesa nella comunità
“Preghiamo perché i migranti in fuga dalle guerre o dalla fame, costretti a viaggi pieni di pericoli e violenze, trovino accoglienza e nuove opportunità di vita nei Paesi che li ospitano”.
Quello che possiamo sperimentare, in una dimensione mistica, è che nella relazione trinitaria nessuna delle tre persone parla di sé, ma ciascuna comunica l’altro
È nata, anzi è rinata “Conselve ospitale”: un progetto maturato tra la parrocchia, la Caritas parrocchiale e il consiglio di amministrazione della casa di riposo Beggiato.
"Il fedele che adempie alle condizioni stabilite e ottiene l’indulgenza è come se uscisse di nuovo, in quel momento, dal fonte battesimale, tornando cioè allo stato di grazia originale del Battesimo". Parla il card. Angelo De Donatis, penitenziere maggiore