Mese: Giugno 2024

Il Decalogo che divide solo in apparenza

L’ateismo aggressivo e ideologico, che vorrebbe non la pluralità, bensì l’estinzione del fenomeno religioso, si deve arrendere al fatto che la religione per la gente conta. La debolezza argomentativa dell’ateismo pratico odierno, che vorrebbe cancellare tutto con la scusante che nessuno resti offeso, risiede nel ritenere che quello che è irrilevante per una minoranza di bianchi benestanti, intellettualmente sofisticati e pieni di complessi lo sia anche per la stragrande maggioranza delle persone. Alla gente invece “la religione” interessa, ne parla, ne discute, a volte litiga a causa sua, ma sicuramente essa è un ingrediente presente nella vita di molti, dunque sarebbe strano che le istituzioni non se ne occupassero

30 giugno, Giornata per la carità del papa

«Siate lieti nella speranza, costanti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera»: questo versetto della Lettera ai Romani (12,12) è stato scelto per accompagnare la Giornata per la carità del papa, che si celebra domenica 30 giugno nel nostro Paese.

Abitare è un diritto, non un’emergenza

Lo scenario Pandemia, aumento dell’energia, proliferare di soluzioni a breve termine per turisti, stipendi che non crescono: a Padova e in Veneto, studenti fuori sede, lavoratori o famiglie monoreddito fanno fatica a trovare case in affitto. La soluzione Nella città del Santo, 40 tra enti e istituzioni, con il Comune a fare da regia, hanno siglato un’alleanza: sei azioni, come l’istituzione di un microcredito e un’agenzia per il monitoraggio. Assieme per costruire un bene primario