Mese: Giugno 2024

Migrazioni. Caritas Tunisia: “Così aiutiamo i tunisini e i migranti subsahariani, disposti a tutto pur di partire”

In viaggio a Modica, Ragusa, Caltanissetta e Palermo con una delegazione di Caritas Tunisia, invitata a conoscere le buone prassi delle Caritas di Sicilia e collaborare nell'ambito di un gemellaggio che dura da anni. Il racconto della situazione dei migranti subsahariani in Tunisia attraverso la voce dell’arcivescovo emerito di Tunisi monsignor Ilario Antoniazzi e suor Spéciosa Mukagatare, direttrice di Caritas Tunisia:  “Ci sono casi in cui le donne vengono convinte dai trafficanti a rimanere incinte e utilizzare i bambini come passaporti". Gli effetti degli accordi tra Italia e Tunisia.

Ucraina. Mons. Yazlovetskyi (Caritas-Spes): “Grazie Italia! I nostri bambini soffrono e hanno bisogno di serenità”

Intervista a mons. Oleksandr Yazlovetskyi, vescovo ausiliare della diocesi di Kiev-Zhytomyr e presidente della Caritas-Spes sull’iniziativa sostenuta dalla Cei, “È più bello insieme”, che consente anche quest’anno e per il terzo anno consecutivo a 700 minori e accompagnatori provenienti dall’Ucraina di trascorrere in Italia un tempo di vacanze. “Siamo molto grati alla Chiesa italiana”. “I bambini in Ucraina soffrono tanto di questa guerra ed hanno un immenso bisogno di trascorrere un tempo di svago e serenità”

Bracciante morto a Latina: Caritas diocesana, “lavorare per evitare ogni tipo di sfruttamento” e “promuovere la cultura della sicurezza”

“Siamo veramente rattristati da questa morte, che tra l’altro segue di una settimana quella di un altro lavoratore sempre in un’azienda di Borgo Santa Maria cui si aggiunge quella di stamattina del titolare di azienda agricola alle porte di Latina. Ora sarà l’Autorità giudiziaria ad accertare le circostanze precise dei fatti con le determinazioni conseguenti”.