Vescovi francesi preoccupati per la situazione nel Paese dopo le elezioni europee che con il boom dell’estrema destra guidata da Marine Le Pen, hanno spinto il presidente Emmanuel Macron a sciogliere il Parlamento e andare al voto anticipato.
A scuola si chiamava ora di ginnastica e di ginnastica, o meglio dell’idea di plasmare il corpo dell’atleta come luccicante biglietto da visita propagandistico, si alimentava l’ideologia di due dei tre Paesi che quell’anno si piazzarono sul podio dei Campionati europei di atletica leggera.
L’associazione: “La Giornata mondiale del rifugiato cade quest’anno in un momento tragico per il diritto d’asilo. L’Ue ha infatti appena approvato una riforma legislativa che punta a ridurre ogni spazio per i rifugiati, investendo tutto sulla esternalizzazione delle frontiere e dei controlli. Le conseguenze sono tragiche sul piano della civiltà giuridica e dei diritti fondamentali”
Pontevigodarzere La festa della comunità, in programma dal 21 al 25, è una delle tappe per celebrare l’anniversario. Il parroco: «Guardiamo alle radici, sentendoci chiamati a uscire»
Sos Villaggi dei bambini: “Il 20 giugno, Giornata mondiale del Rifugiato, ci ricorda che diritto di asilo è riconosciuto dall'articolo 10, terzo comma, della Costituzione italiana”. Sono 17.319 i Minori stranieri non accompagnati (Msna) giunti nel nostro Paese nel 2023, per un totale di 23.226 Msna presenti a fine dicembre 2023. “Ragazzi e ragazze che hanno storie drammatiche, che non possiamo non considerare”
Afferma l’organizzazione: “Ci scusiamo per non averti garantito dei diritti fondamentali come quello a una casa, alle cure e a una vita dignitosa. Ci scusiamo per non averti messo nelle condizioni di provare a realizzare i tuoi progetti e i tuoi desideri. Ci scusiamo per tutte le umiliazioni, le ingiustizie e le discriminazioni che hai subito, funzionali, soltanto, a cercare di non scalfire i nostri privilegi”