Mese: Giugno 2024

Giugno Antoniano 2024, donne protagoniste e tematiche femminili negli eventi da sabato 8 a lunedì 10 giugno

L’8/06 al Santo le scrittrici Mariapia Veladiano e Cristina Bellemo in dialogo sulla pace con la vicedirettrice del Messaggero di sant’Antonio e all’Arcella il concerto dedicato al rispetto di ogni donna. Il 9/06 visite guidate alla Scoletta del Santo a tema “La donna negli affreschi di Tiziano”. Il 10/06 don Luigi Maria Epicoco parla della rivoluzione di santa Chiara. Dall’8 al 13 giugno ingresso gratuito a Palazzo della Ragione, Musei Civici agli Eremitani, Palazzo Zuckermann e Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea

Caro affitti, Chiappelli (Sunia): “Dati impietosi, ormai serve un freno all’aumento”

Il segretario generale del Sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari: “Si tratta un trend al rialzo che non si ferma, anzi accelera determinando, purtroppo, le condizioni per futuri sfratti per morosità, visto che siamo sempre più in presenza di livelli di canoni difficilmente sopportabili con redditi fermi al palo se non in regressione. Le risposte del Governo? Non pervenute!”

Colombia: ucciso sacerdote della diocesi di Ocaña. L’arcivescovo Ossa, “ha dedicato la sua vita a diffondere pace e amore”

In un comunicato, mons. Jorge Alberto Ossa Soto, arcivescovo di Nueva Pamplona e amministratore apostolico di Ocaña (Colombia), ha espresso il suo dolore e la sua forte condanna per l’omicidio di padre Ramón Arturo Montejo Peinado, della diocesi di Ocaña, la cui vita è stata tolta a mezzogiorno di martedì 4 giugno, apparentemente per derubarlo del suo veicolo.

Corruzione in calo per le famiglie italiane, ma più accettata se serve a trovare lavoro a un figlio

I dati Istat. Diminuzione dal 2,7% al 1,3% delle richieste ricevute dalle famiglie. Nel corso della loro vita si stima che il 5,4% delle famiglie abbia ricevuto richieste di denaro, favori, regali o altro in cambio di agevolazioni, beni o servizi. Il voto di scambio, una pratica ancora diffusa ma in diminuzione. Tra imprenditori e lavoratori autonomi cresce la percezione di richieste illecite