Mese: Giugno 2024

Mondiali 2034, il sindacato mondiale dell’edilizia: “In Arabia Saudita lavoratori in schiavitù”

“Oggi la Federazione mondiale dei lavoratori delle costruzioni - Bwi ha consegnato due denunce all’Ilo, l’Organizzazione Mondiale del Lavoro, relative a gravi violazioni dei diritti umani, sfruttamento e lavoro forzato nei cantieri edili in Arabia Saudita”. E’ quanto fanno sapere i sindacati italiani Feneal Filca Fillea, che nei prossimi giorni si attiveranno “per richiedere un incontro al Ministro per lo Sport e alla Figc”

Israele: Rapporto su violenze anticristiane, Patton (Custode), “preoccupa saldatura tra estremismo politico e religioso”

Nel 2023 ci sono stati 11 casi di molestie verbali, sette attacchi violenti, 32 attacchi a proprietà ecclesiastiche, una profanazione di un cimitero e 30 casi segnalati di sputi contro o verso il clero e i pellegrini. È quanto emerge da un Rapporto dell'ong ebraica  Rossing Center di Gerusalemme, dedicato agli attacchi ai cristiani in Israele e a Gerusalemme Est. Sul tema il Sir ha intervistato il Custode di Terra Santa, padre Francesco Patton.

Colombia: ucciso sacerdote della diocesi di Ocaña. L’arcivescovo Ossa, “ha dedicato la sua vita a diffondere pace e amore”

In un comunicato, mons. Jorge Alberto Ossa Soto, arcivescovo di Nueva Pamplona e amministratore apostolico di Ocaña (Colombia), ha espresso il suo dolore e la sua forte condanna per l’omicidio di padre Ramón Arturo Montejo Peinado, della diocesi di Ocaña, la cui vita è stata tolta a mezzogiorno di martedì 4 giugno, apparentemente per derubarlo del suo veicolo.

Corruzione in calo per le famiglie italiane, ma più accettata se serve a trovare lavoro a un figlio

I dati Istat. Diminuzione dal 2,7% al 1,3% delle richieste ricevute dalle famiglie. Nel corso della loro vita si stima che il 5,4% delle famiglie abbia ricevuto richieste di denaro, favori, regali o altro in cambio di agevolazioni, beni o servizi. Il voto di scambio, una pratica ancora diffusa ma in diminuzione. Tra imprenditori e lavoratori autonomi cresce la percezione di richieste illecite