Potenziamento delle strutture locali. Con un investimento di 1,2 milioni di euro e cantieri chiusi entro la fine del 2024, nel Comune dell’Altopiano lo scorso 20 giugno sono state posate le pietre per l’ospedale e la casa di comunità
Report “Vite abbandonate”. Nel 2023 aumentano gli arrivi rispetto all’anno precedente, vulnerabile quasi 1 persona su 3. Raddoppiano le famiglie, 1 su 5 è un minore non accompagnato. Nel corso dell’anno fino a 500 richiedenti asilo per strada
Nella capitale del Kenya esplode la protesta contro una Legge finanziaria che rischia di mettere alla fame la popolazione. Dal movimento studentesco e non violento si è staccata una frangia che ha assaltato il parlamento. Nuova manifestazione annunciata per il 28 giugno. Il missionario francescano fra Ettore Marangi spiega da dove nasce il malessere diffuso e delinea i prossimi possibili scenari
Al teatro Olimpico Antonella Ruggiero ha accompagnato riflessioni sulla cura e gentilezza contrapposta alla violenza e alla disumanità contro l’ambiente
Previsto 1 milione di euro per gli anni 2025 e 2026 per assicurare il diritto al medico di famiglia per le persone senza dimora. Cittadinanzattiva: “Ci auguriamo una rapida e altrettanto unanime approvazione al Senato”
Papa Francesco ha dedicato l'udienza in piazza San Pietro alla Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga, che si celebra oggi. Spacciatori e trafficanti di droga "sono criminali, sono assassini". "Preghiamo per la loro conversione!". "Una riduzione della dipendenza da droghe non si ottiene liberalizzandone il consumo"
Il Csv di Vicenza è stato più volte ospite di Elevator Innovation hub di Vicenza, un’importante realtà del territorio e attualmente l’unico polo tecnologico, un contesto che sa valorizzare e mettere in rete competenze e professionalità e che ora cerca imprenditori per sostenere questa visione, anche in una nuova sede.