L'associazione dei giovani avvocati condanna la pubblicazione di dichiarazioni “prive di rilevanza processuale. Unico obiettivo era aumentare morbosità, rischiando di fomentare odio”
“Ciò che più disgusta e ferisce è il minestrone di blasfemia che non ha nulla di libertario o emancipante: perché i sentimenti di fede, le idee e i diritti condivisi – in sintesi la fiducia nella Ragione – sono finiti sotto le zampe e i tacchi di vanesi e colorati saltimbanchi”.
La Settimana biblica diocesana è giunta alla 30a edizione. Quest’anno l’appuntamento è dal 28 al 31 agosto a Villa Immacolata. Don Marcello Milani, che l’ha “accompagnata” per 25 anni, individua alcuni punti fermi di un’esperienza che è stata, ed è, generativa
La cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, attesa con grande entusiasmo e concepita per celebrare la grandezza della Francia e l’unità del movimento olimpico, si è trasformata in un caos chiassoso, confusionario e autocelebrativo. Quella che doveva essere una solenne celebrazione della cultura francese ha preso una piega inaspettatamente negativa, divenendo una sfilata di errori banali, accompagnata da ideologismi triti e scontati. Lo spettacolo, talvolta grottesco, ha finito per mettere in ombra i veri protagonisti, gli atleti, che avrebbero dovuto brillare come simbolo di impegno, sacrificio e passione instillando un senso di orgoglio e ispirazione nei cuori di milioni di spettatori.
Domenica 14 luglio, don Mattia Bozzolan – missionario della Diocesi di Padova partito a fine dicembre 2023 per la missione in Brasile, nella diocesi di Roraima – ha fatto il suo ingresso come parroco a Caracaraì.
Nell’82° anniversario della morte di san Leopoldo Mandić, nel santuario di piazzale Santa Croce a Padova sono previsti i seguenti appuntamenti: lunedì 29 luglio, alle 21, celebrazione del Transito, con l’ostensione e la benedizione della reliquia della mano destra del santo.
“Regalatevi la possibilità di aiutare bambini e ragazzi in difficoltà”, dice ai suoi coetanei Giulia Capozzi. “Sentire sulla mia pelle che sto correndo per loro mi dà un’energia che non credevo di avere”, aggiunge Chiara Zoppi. Il volontariato “rende anche la nostra vita più felice”: parola dello psichiatra musicista Emanuele Croppo