Parigi, cent’anni dopo La capitale francese si appresta a ospitare l’edizione 33 dei Giochi olimpici estivi dopo quelle del 1924 e del 1900. Un precedente storico già conquistato: sono previsti esattamente 5.250 atlete e 5.250 atleti
All’interno del progetto “Chi ha paura del buio?”, venerdì 26 alle 21.15 nell’Anfiteatro del Venda a Galzignano Terme, torna l’incredibile viaggio delle Voyager, le due sonde che sono nello spazio interstellare dopo aver abbandonato l’eliosfera, a oltre 18 miliardi di km da noi.
Prospettive Pubblicato il bilancio sociale di Fondazione Irpea: nel 2023 consolidati i servizi per l’abitare, per la scuola e per il lavoro. Il direttore: «Merito della nostra rete»
Cismon del Grappa Quest’anno, assieme alle Feste decennali, viene ricordato quando sono state poste le corone regali sul capo della Madonna e del Bambino
Il Dossier di Antigone. Al 30 giugno 2024 erano presenti nelle carceri italiane 61.480 detenuti in 51.234 posti detentivi regolamentari. Le donne erano 2.682 (4,4%) mentre gli stranieri erano 19.213 (31,3%). In generale, circa 14 mila persone in più rispetto ai posti regolamentari. Negli ultimi 12 mesi le presenze in carcere sono cresciute di 3.955 unità; 10 mila i ricorsi nel 2023 per condizioni di vita degradanti (più della metà accolti)
Scuola di formazione teologica È disponibile il programma per l’anno accademico 2024-25 su quattro consolidati itinerari: biblico, teologico, storico e pastorale. Ci si può iscrivere a tutti i corsi o solo ad alcuni
Giovani energie Padova Sud Ecco i primi laboratori e corsi di orientamento per giovani Neet tra i 16 e i 29 anni. Obiettivo: garantire un’attivazione sociale e lavorativa