Competeranno in 17 discipline 71 atleti e 70 atlete: la Cerimonia di apertura il 28 agosto, dal giorno successivo il via alle gare. L'Italia cerca la conferma dopo la ricca edizione di Tokyo in cui furono conquistate 69 medaglie. Pancalli: "Squadra forte, regalerà gioie"
“La Repubblica rende omaggio ad Alcide De Gasperi, uno dei suoi padri fondatori, onorandone lo straordinario contributo alla causa della libertà, alla costruzione della democrazia e di un ordine internazionale pacifico e più giusto”.
Ieri, durante l'Angelus, Papa Francesco ha ricordato la beatificazione avvenuta il 18 agosto a Uvira, nella Repubblica Democratica del Congo, di tre religiosi della Pia Società di San Francesco Saverio per le Missioni Estere e di un sacerdote diocesano, uccisi nel 1964. I nuovi beati, fratel Vittorio Faccin, padre Luigi Carrara, padre Giovanni Didoné e padre Albert Joubert, hanno dato la vita per il Signore e per i fratelli, rimanendo fedeli alla loro missione anche in un contesto di grande pericolo.
L'avvocata e attivista Martha Patricia Molina, dagli Stati Uniti dove è esiliata, continua a raccogliere dati dei soprusi compiuti dal regime Ortega e Murillo contro sacerdoti, religiosi, attività caritative
L'attuazione del Protocollo sarà monitorata dall'Agenzia Onu per i rifugiati al fine di garantire la tutela dei diritti e della dignità delle Prevista anche un'attività di counselling
L'organizzazione segnala che la norma di istituzione degli albi dei pedagogisti e degli educatori esclude molti lavoratori stranieri: "Norma illogica che condanna tanti alla disoccupazione". Si valutano azioni legali
Frutto della cooperazione internazionale tra Italia e Pakistan, è stato costruito e inaugurato lo scorso 10 agosto, con una cerimonia in grande stile, il Cristina Castagna Center, situato a Ghotolti Ishkoman, nel Gilgit-Baltistan, distretto di Ghizer (Pakistan).
All’orizzonte c’è l’81ª Mostra del Cinema della Biennale di Venezia, pronta ad alzare il sipario dal 28 agosto, l’inizio di una nuova stagione per la sala. Anche se le novità al cinema non mancano in estate. Il mese d’agosto è comunque un tempo, grazie al ritmo dolce delle vacanze, per recuperare qualche titolo forte della stagione appena conclusa. E allora, come ogni anno, proponiamo un “Best of”, un elenco di film che hanno lasciato il segno da (ri)vedere, per lasciarsi provocare, conquistare o coinvolgere
Il direttore dell’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza episcopale italiana è autore del volume “Dare un’anima alla politica”. “Lo stile del politico credente – afferma al Sir – assume lo sguardo di Dio sulla realtà. Uno sguardo impegnativo, perché Dio vede e ascolta il grido del povero e della creazione”. E sottolinea: “Il tempo che stiamo vivendo ci rivela una priorità fondamentale grazie ai due fari del magistero sociale: la cura del creato proposta dalla Laudato si’ e la pace fraterna offerta dalla Fratelli tutti”